Accessibilità

I siti internet della pubblica amministrazione hanno doveri particolari nei contronti dei cittadini: a tutti deve essere garantita la possibilità di accedere alle informazioni presenti.


Considerazioni sull’accessibilità

I siti internet della pubblica amministrazione hanno doveri particolari nei contronti dei cittadini: a tutti deve essere garantita la possibilità di accedere alle informazioni presenti.

Un sito è accessibile quando tutti gli utenti ne possono fruire i contenuti, indipendentemente dall’apparato e dagli applicativi utilizzati per farlo.

Lo sviluppo del sito del Comune di Fabriano ha rispettato i requisiti tecnici definiti dalla normativa italiana in materia di accessibilità per i siti Internet (Decreto 8 luglio 2005 della Legge 4/2004) ed affrontato tutta la progettazione in considerazione delle esigenze di tutti i fruitori, al di là delle mere considerazioni tecniche, regolamentari, legislative.

I consigli, i pareri e le segnalazioni degli utenti sono preziosi, preghiamo chiunque ritiene di poter arricchire e migliorare il nostro lavoro di entrare in contatto scrivendo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Rispetto degli standard

Il codice delle pagine del sito sono è stato realizzato rispettano le regole dettate dal W3C, l’autorità che presiede agli standard del web.

Sono state seguite le specifiche XHTML 1.0 Strict per il linguaggio di marcatura e CSS 2.0 per I fogli di stile. La validazione è stata fatta in modo automatico tramite gli strumenti presenti sul sito W3C: all’indirizzo http://validator.w3.org/ per XHTML, http://jigsaw.w3.org/css-validator/ per i CSS.
Criteri di progettazione visiva

Le caratteristiche grafiche delle pagine sono definite tramite fogli di stile (CSS), separandole strutturalmente dal contenuto.

Ogni componente di pagina è caratterizzato semanticamente in base alla sua funzione.

Questi metodi permettono la corretta fruizione del contenuto del sito anche tramite strumenti di navigazione con supporto limitato o assente per i fogli di stile (ad esempio gli interpreti vocali utilizzati dagli ipovedenti) e partecipano ad ottimizzare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Pur non presentando struttura fluida tutte le pagine permettono all'utente di fruire le informazioni pubblicate: contenuti non si sovrappongono nè diventano illeggibili quale sia la dimensione dello schermo dell’utente.

Aiuti alla navigazione

In futuro sarà implementata una versione del sito priva di ogni elemento grafico non indispensabile per diminuire il peso della pagine ed i limiti dati dalla struttura grafica.

Cookie policy del portale del Comune di Fabriano

Informativa estesa sull'uso dei cookie ai sensi dell'art.13 Dlgs 196/2003 e del Provvedimento del Garante della privacy n.229 dell'8/5/2014

I siti web del Comune di Fabriano utilizzano cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.
Il Portale del Comune di Fabriano non utilizza tecnologie quali cookies o analoghe allo scopo di raccogliere e/o trasmettere dati personali degli utenti, o effettuare profilazione degli stessi.

Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal Comune di Fabriano e su come gestirli.

Il conferimento dei dati attraverso i cookie è facoltativo, ma la disattivazione degli stessi potrebbere compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito, in particolare l'accesso autenticato ai servizi erogati.
I dati saranno raccolti e trattati con modalità telematiche  solo da soggetti specificatamente incaricati e  nel rispetto delle norme in materia di privacy.
Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Fabriano, con sede legale in Fabriano, Piazza del Comune 1. I responsabili del trattamento dei dati sono, ciascuno per le rispettive competenze:  i dirigenti del Comune di Fabriano, preposti alla o alle Strutture coinvolte nel procedimento e le società partecipate dal Comune di Fabriano, coinvolte nel procedimento o nella manutenzione dei servizi informatici del Comune stesso.
Ai sensi dell'art.7 del Dlgs.196/2003 sei titolare di una serie di diritti  quali ad esempio: il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano; il diritto di poter accedere alle proprie informazioni e di conoscere finalità,  modalità e logica del  trattamento, il diritto ad ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, qualora ne abbia interesse,  l’integrazione dei dati trattati; il diritto di opporsi al trattamento degli stessi  per motivi legittimi che potrà sempre esercitare indirizzando la relativa istanza al Titolare dei Dati.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie "tecnici" (di analisi e prestazioni). Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti del Comune di Fabriano non utilizzano cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio sono i “social plugin” di Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Pinterest informativa: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy

Youtube http://www.google.com/policies/privacy/ (privacy di Google applicabile anche ai servizi di YouTube)

Flickr https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/index.htm

 
Google Analytics

I siti del Comune di Fabriano includono anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti del Comune di Fabriano (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del Comune di Fabriano riguardanti le attività sui siti. Il Comune di Fabriano non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

 
Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Navigando sulle pagine dei siti del Comune di Fabriano, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione.

 
Gestione dei cookie

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L'utente può quindi decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l'utilizzo delle funzionalità del sito.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.

Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT  
Browser nativo Android: Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.

Privacy - Policy

Informativa a tutela dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale Protezione Dati (RGPD) reg. UE n. 679/2016

La informiamo che i Suoi dati personali anche relativi a categorie particolari o giudiziari, sono trattati da parte del Comune di Fabriano nel rispetto delle disposizioni di tutela contenute nel Regolamento Generale Protezione Dati (RGPD) 2016/679 e delle disposizioni compatibili del codice in materia di protezione dei dati personali approvato con D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.

 A questo scopo intendiamo fornirle tutte le informazioni necessarie a tutelare i suoi dati personali relativamente a ciascun trattamento che potrà reperire nelle sezioni dedicate alle singole aree ed uffici del sito www.comune.fabriano.an.it.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Fabriano (con sede legale: Piazza del Comune 1 –  sede operativa: Piaz.le 26 settembre 1997 - centralino tel. 0732.7091 Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) attualmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore Daniela Ghergo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

 

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI PERSONALI

In applicazione del Regolamento UE2016/679 (GDPR), relativo alla protezione dei dati personali, il Comune di Fabriano (AN) ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO), cui è possibile rivolgersi per qualsiasi situazione inerente al trattamento dei dati personali:

RPT  - Responsabile per la Protezione dei Dati nominato con il Decreto del Sindaco n. 23 del 3/8/2023

Referente : Dott.  Paolo Braccini

Dati di contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

RESPONSABILI ESTERNI DEL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Il Comune, per il trattamento dati, si può avvalere anche di soggetti terzi individuati quali responsabili del trattamento sulla base di un contratto o altro atto giuridico.

 

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

 I dati personali sono raccolti, gestiti e conservati per le finalità istituzionali assegnate al Comune di Fabriano da apposite norme e/o regolamenti. Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri; gli uffici acquisiscono unicamente i dati obbligatori per l’avvio e la conclusione dei procedimenti amministrativi. Le finalità di trattamento dei dati personali sono descritte nella relativa modulistica predisposta da ciascun servizio, consultabile nel menu aree tematiche riportato nel sito.

                            

MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

 In relazione alle finalità di ciascun trattamento i dati verranno trattati utilizzando strumenti informatici, telematici e cartacei, nel rispetto della normativa sopra richiamata in particolare gli art. 6 e 32 del RGPD e comunque mediante strumenti e misure organizzative idonee a garantire la liceità, la sicurezza, la correttezza, la trasparenza dei trattamenti oltre all’esattezza, l’integrità, la riservatezza e la minimizzazione dei dati trattati.

I Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato da parte del titolare del trattamento.

La comunicazione dei dati a terzi avviene sulla base di norme di legge o regolamento al fine di poter erogare servizi istituzionali e poter avviare e concludere i procedimenti amministrativi previsti dalla normativa.

 

 

TIPOLOGIA DATI TRATTATI

 In base alla tipologia di trattamento saranno gestiti i seguenti tipi di dati comuni: nominativo, luogo e data di nascita, indirizzo, codice fiscale ed altri eventuali elementi di identificazione personale, dati relativi alla famiglia e alle situazioni personali, dati relativi al lavoro, allo svolgimento di attività economiche, commerciali, finanziarie e assicurative, dati relativi a beni, proprietà e possessi. Il Comune può altresì trattare anche i seguenti dati particolari: informazioni concernenti provvedimenti giudiziali, lo stato di salute, adesione a sindacati e a partiti politici.

 

CONFERIMENTO DATI

 Il mancato conferimento dei dati al Comune di Fabriano e il rifiuto a rispondere o la mancata acquisizione possono comportare l’impossibilità di compiere e concludere il procedimento amministrativo interessato e di erogare il servizio.  

 

A CHI SARANNO COMUNICATI I DATI

 I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e dai soggetti terzi espressamente nominati responsabili esterni del trattamento.

Al di fuori di questa ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi esplicitamente previsti dal diritto nazionale o diritto dell’Unione Europea.

 

CONSERVAZIONE DATI

  I dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa dei dati e dei documenti sia cartacei che digitali relative a ciascun trattamento.

 

I DIRITTI DEGLI INTERESSATI

 Gli interessanti (ossia le persone fisiche a cui si riferiscono i dati personali) hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda, il diritto alla portabilità dei dati nonché di opporsi al trattamento degli stessi (art. 15 e seguenti del RGPD). L’apposita istanza deve essere presentata al seguente indirizzo Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli interessati ricorrendone i presupposti, hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali quale autorità di controllo secondo le procedure previste dall’art. 77 del RGDP 679/2016.

Concerto: "La musica fra cinema e poesia: l'opera compositiva di Nino Rota"

Leggi tutto...

11.04.2006 - Bando di gara per l'appalto lavori di costruzione sepolture

Leggi tutto...

Presentazione della ristampa del libro di Molajoli "Gentile da Fabriano"

Leggi tutto...

Inaugurazione delle mostre di Graziella Mastinu e Roberto Moschini

Leggi tutto...
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top