Fabriano 8 aprile 2025 – Nei prossimi giorni, verrà attivata la Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) nel centro storico di Fabriano, con l'obiettivo di migliorare la vivibilità e la sicurezza dell'area. La data verrà comunicata non appena la segnaletica sarà ultimata a norma di legge. Contestualmente, le fioriere attualmente presenti agli accessi verranno rimosse per agevolare il transito pedonale e consentire l'installazione di varchi elettronici per il controllo degli accessi.

La Z.T.L. comprenderà le seguenti vie e piazze: Piazza del Comune, Corso della Repubblica (parte bassa, incluso Largo Stelluti – cosiddetta “Piazza Padella”), via Corridoni, tratto di via Leopardi, via del Poio, Piazza Papa Giovanni Paolo II, Largo Bartolo da Sassoferrato e via Verdi. I varchi elettronici saranno posizionati nei punti di accesso e uscita già noti (Piazza del Comune e via Leopardi per l’ingresso, Corso della Repubblica e via Verdi per l’uscita) e rileveranno automaticamente i transiti non autorizzati, generando le relative sanzioni in caso di violazione.

Il transito veicolare sarà vietato tutti i giorni, dalle 00:00 alle 24:00, con alcune eccezioni specifiche. Tra queste, mezzi di soccorso, veicoli della Polizia, forze dell’ordine e Protezione Civile, veicoli per la raccolta rifiuti e per interventi tecnici urgenti, oltre a veicoli di residenti, affittuari e gestori di attività commerciali nelle fasce orarie previste.

Parallelamente all’attivazione della Z.T.L., l’Amministrazione comunale ha continuato ad implementare il programma di potenziamento dei sistemi di sicurezza urbana, con particolare attenzione alla videosorveglianza nel centro storico. Nel territorio urbano sono attualmente attive 88 telecamere - parte delle quali installate o ripristinate di recente - di cui 76 di contesto oltre 12 di lettura targhe ai c.d. “varchi”, distribuite in punti strategici della Città, con l’obiettivo di incrementare la prevenzione ed il controllo del territorio.

La Polizia Locale sarà presente sul posto nel periodo di avvio della Z.T.L. per garantirne la corretta attuazione e fornire ove occorra supporto informativo ai cittadini.

«L’attivazione della Z.T.L. e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo – rappresentano passi significativi verso una città più vivibile e sicura. Dal 2022 è stato avviato un piano strutturato per rafforzare la rete di controllo del territorio, che ha già portato alla sostituzione complessiva di 21 dispositivi, tra cui 12 aggiornati nel 2023 con tecnologia a quattro punti di ripresa. A questi si aggiungono l’acquisizione di due apparecchi fototrappola di nuova generazione e l’acquisto di materiali tecnici per la manutenzione e il mantenimento in efficienza dell’intero sistema. La rimozione delle fioriere e l’installazione dei varchi elettronici permetteranno un accesso più ordinato e controllato al centro storico, valorizzando il nostro patrimonio urbano e promuovendo una mobilità sostenibile. Un altro passo avanti per una città più moderna e sicura.»

 

Nota Stampa
Ufficio Comunicazione

 

ZTL Centro

 

 

Altri articoli...

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top