FABRIANO PROTAGONISTA DELLA PAPERWEEK 2025

Fabriano 12 aprile 2025 – Il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano ospiterà, fino al 13 aprile 2025, la quinta edizione straordinaria della Paperweek, il più importante evento nazionale di formazione e informazione su carta, cartone e riciclo, promosso da Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. Un’iniziativa che ha coinvolto impianti, scuole, cittadini e istituzioni in tutta Italia e che vede Fabriano tra le città simbolo, per storia e identità produttiva.

I laboratori del Museo sono stati dedicati alla realizzazione di fogli di carta con materiale riciclato e colorato, impreziositi dalla speciale filigrana “Paperweek 2025”, unendo esperienza pratica e messaggio educativo. La manifestazione si inserisce nel programma nazionale di RicicloAperto, il progetto di Comieco che punta a rendere visibile e comprensibile il ciclo virtuoso del riciclo.

Fabriano è universalmente riconosciuta come la capitali della carta, con una tradizione produttiva che affonda le radici nel XIII secolo. È proprio a Fabriano che nacquero innovazioni fondamentali nella manifattura cartaria, come l’uso della pila a magli multipli, l’introduzione della filigrana e lo sviluppo della carta in forma industriale, elementi che hanno contribuito alla diffusione della carta in Europa e nel mondo. Questo patrimonio, oggi custodito e valorizzato dal Museo della Carta e della Filigrana, continua a rappresentare un tratto distintivo dell’identità cittadina.

 

 

La Paperweek rappresenta quindi non solo un momento di sensibilizzazione sul riciclo, ma anche un’opportunità di rilancio culturale ed economico per il territorio, valorizzando la memoria storica e il sapere artigianale, in un'ottica di sostenibilità e innovazione.

L’Assessora alla Bellezza, Maura Nataloni, dichiara: “La Paperweek rappresenta un momento di sintesi tra cultura, formazione e sostenibilità. Fabriano è da sempre simbolo della carta nel mondo, non solo per la sua storia secolare, ma anche per la capacità di connettere tradizione e contemporaneità. Questa iniziativa rafforza la nostra identità e ci offre un'occasione concreta per promuovere il territorio attraverso la cultura del fare e del riciclo.”

Nota Stampa
Ufficio Comunicazione

 

PAPERWEEK 1  PAPERWEEK 2

 

PAPERWEEK 3

 

 

 

 

 

Altri articoli...

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top