CENTRI ESTIVI COMUNALI 2025: AL VIA LE ISCRIZIONI DAL 15 MAGGIO.

Fabriano 3 maggio 2025 – Il Comune di Fabriano conferma anche per l’estate 2025 l’attivazione del servizio dei Centri Estivi ricreativi diurni, rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Il servizio è stato riattivato nel 2023 e rappresenta una misura concreta a sostegno delle famiglie durante il periodo di chiusura delle scuole, offrendo un’importante opportunità di socializzazione e crescita per i minori del territorio.

I centri estivi si svolgeranno dal 30 giugno al 1° agosto presso la Scuola Primaria “Allegretto di Nuzio” e prevedono attività sportive, laboratori, giochi e momenti educativi in un contesto sicuro e stimolante. La partecipazione sarà organizzata per fasce d’età, con un numero massimo di 40 iscritti e moduli bisettimanali di frequenza. È prevista la possibilità di attivare un terzo modulo, nella settimana dal 28 luglio al 1° agosto, qualora le richieste risultino numericamente adeguate.

Il servizio è rivolto prioritariamente ai residenti nel Comune di Fabriano e, in presenza di posti vacanti, potrà accogliere anche bambini provenienti da altri Comuni. Le tariffe settimanali saranno differenziate in base alla situazione economica del nucleo familiare, con riduzioni previste per fratelli e sorelle iscritti e l’esenzione per le famiglie in condizione di fragilità sociale.

Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 15 maggio. Nei prossimi giorni saranno rese note in dettaglio le informazioni relative alle modalità di iscrizione e accesso al servizio. È prevista, per i partecipanti al modulo pomeridiano, anche la somministrazione del pranzo.

L’Assessore alla Comunità e alla Solidarietà, Maurizio Serafini, dichiara: “Il centro estivo è uno strumento importante per accompagnare i più giovani in un’esperienza di crescita equilibrata durante la pausa scolastica. È un’occasione preziosa per rafforzare il senso di comunità e per offrire alle famiglie un supporto reale nella gestione quotidiana. Continuiamo a investire in un progetto educativo che unisce inclusione, divertimento e qualità, grazie a un’organizzazione attenta e a una visione che mette al centro il benessere dei bambini e dei ragazzi.”

Nota Stampa
Ufficio Comunicazione

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top