Regolamento del tavolo delle Politiche Giovanili (delibera in fase di pubblicazione)
- Proporre al Consiglio Comunale ed alla Giunta progetti ed iniziative finalizzati alla prevenzione dell'isolamento giovanile;
- Proporre attività e approfondimenti, in sinergia con gli Istituti Scolastici, su temi che emergono essere di prioritaria importanza per i giovani del territorio;
- Favorire la socializzazione dei giovani anche per incrementare lo scarso tessuto associazionistico giovanile;
- Attuare azioni specifiche di informazione e sensibilizzazione del mondo giovanile anche per valorizzare la presenza, la cultura e le attività dei giovani nella società e nelle Istituzioni;
- Favorire ed agevolare il rapporto fra i giovani e le Istituzioni al fine di Partecipare attivamente, attraverso proposte e pareri, alla programmazione e pianificazione delle attività dell’Amministrazione Comunale;
- Raccogliere informazioni nei settori di interesse giovanile (scuola, università, mondo del lavoro, cultura, volontariato, mobilità all'estero, servizio civile, spettacolo, ambiente);
- Contribuire al miglioramento della vita di relazione della comunità locale favorendo lo scambio sociale e culturale tra le generazioni e sostenendo le idee e le energie dei giovani del Comune;
- Creare un luogo fisico funzionale di concentramento e di aggregazione per lo svolgimento delle attività e degli obiettivi sopraelencati;
- Concorrere alla promozione sul territorio dei programmi dell’Unione Europea rivolti ai giovani.
<< VISITA LE PAGINE CON NEWS, APPROFONDIMENTI, OPPORTUNITA' ED ATTIVITA' PROMOSSE DAL TAVOLO DELLE POLITICHE GIOVANILI >>