AL VIA LA PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL MERCATINO DELL’HOBBISTICA E DELL’ANTIQUARIATO
Fabriano 19 marzo – Il Comune di Fabriano ha pubblicato l’avviso finalizzato all’affidamento della gestione e organizzazione del “Mercatino dell’Hobbistica, dell’Usato, del Collezionismo e dell’Antiquariato non avente valore storico – artistico”. La concessione avrà durata biennale.
L'iniziativa rappresenta un'importante opportunità di promozione della città di Fabriano, in linea con gli obiettivi dell’Amministrazione comunale. Il mercatino contribuisce ad aumentare l’attrattività del centro storico, favorendo la partecipazione di cittadini e turisti, e promuove un consumo consapevole orientato al riuso e al recupero degli oggetti usati.
Il mercatino, che potrà ospitare fino a 35 spazi espositivi, si svolgerà in Centro storico con cadenza mensile indicativamente: la seconda domenica di ogni mese dalle ore 8:00 alle ore 19:00 nel periodo ottobre-maggio e il secondo venerdì di ogni mese dalle ore 14:00 alle ore 23:00 nei mesi da giugno a settembre.
L'adesione all'avviso è aperta, tra gli altri, alle Associazioni di Categoria del settore del commercio e dell'artigianato, alle Società di servizi e alle imprese. La vendita è riservata a hobbisti, creativi, venditori e collezionisti di oggetti usati o di modernariato, e ad artigiani, che abbiano le autorizzazioni richieste dalle leggi regionali e comunali.
Le domande per la gestione e l'organizzazione del mercatino potranno essere inviate entro il 5 aprile 2025 (ore 20:00), seguendo le indicazioni riportate nell’avviso pubblico, disponibile sull'albo pretorio e sul sito internet del Comune di Fabriano.
L’Assessore alle Attività Produttive, Dott.ssa Francesca Pisani, ha dichiarato: “L’indagine di mercato pubblicata oggi mira a consolidare e rilanciare il Mercatino dell’Hobbistica e dell’Antiquariato, un appuntamento che ha saputo attrarre nel tempo l’interesse di cittadini e visitatori e che valorizza il nostro centro storico attraverso la promozione di un’economia circolare e solidale. Il nostro obiettivo è individuare un soggetto gestore che garantisca qualità e continuità nell’organizzazione di una manifestazione di grande rilevanza per la città”.