AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI “FABRIANO, CARTA È CULTURA”. DAL 19 AL 22 SETTEMBRE AL CENTRO DELL’EVENTO LA SFIDA DIGITALE. GHERGO: “VOGLIAMO COINVOLGERE TUTTA LA CITTA’”

 

 

La seconda edizione di Carta è Cultura, l’evento che ha al centro la carta come prodotto emblematico della storia e dell’identità della città di Fabriano, si terrà dal 19 al 22 settembre 2024.

Torna, quindi, per il secondo anno l’evento voluto dall’Amministrazione comunale per valorizzare il connubio tra tradizione e innovazione rappresentato dal mezzo per eccellenza della trasmissione della cultura, la carta, che richiama intrinsecamente il concetto di saper fare nelle sue molteplici declinazioni artistiche: scrittura, stampa, editoria, letteratura, musica, cinema, pittura, teatro e spettacolo dal vivo.

“Sarà l’occasione per coinvolgere nuovamente e in maniera ancora più ampia la città – dichiara la Sindaco Daniela Ghergo – mettere in mostra le nostre bellezze, elaborare un programma multidisciplinare con al centro la carta e il Museo della Carta e della Filigrana. Siamo già al lavoro per raccogliere proposte, coinvolgere partner e sostenitori, stringere rapporti con realtà nazionali e internazionali della rete delle Città Creative Unesco. Quest’anno vorremmo soffermarci sui nessi tra carta e digitale, ragionando su come il più delle volte non vi sia contrapposizione, ma complementarietà e integrazione, da incentivare e su cui investire”.

Nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale e l’Assessorato alla Bellezza con delega a Fabriano Creativa Unesco incontreranno le associazioni cittadine per un primo confronto nella costruzione del programma della 4 giorni, che si prospetta ricco di novità.

Altri articoli...

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top