Scuola d' italiano per stranieri

Corsi di Lingua Italiana per stranieri


DOVE


Il corso si svolge presso l'Istituto Tecnico Industriale in Largo Salvo d'Acquisto 2 - Tel. 0732/2322


ORGANIZZAZIONE


Società Dante Alighieri - Comitato di Fabriano - Scuola d'Italiano per Stranieri
Patrocinato dal Comune di Fabriano, dalla Coop Adriatica e dalla Carifac. 


A CHI E' RIVOLTO


Il corso è rivolto ai cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno residente nel comune di Fabriano e nei comuni limitrofi, spesso privi di ogni conoscenza e svolge una funzione di prima accoglienza, di ascolto e rispetto delle voci e delle lingue altrui. 


DURATA


Da ottobre a maggio


OBIETTIVI DEL CORSO


Il corso ha come obiettivi:

  • Garantire il diritto all'apprendimento della lingua italiana agli adulti immigrati
  • Garantire il diritto all'alfabetizzazione culturale per adulti immigrati
  • Garantire il diritto all'accoglienza e all'integrazione
  • Garantire l'educazione interculturale e il mantenimento della cultura di origine
In particolare la scuola lavora per l'integrazione del cittadino straniero, organizzando gite d'istruzione, visite guidate e piccoli lavori di gruppo nelle classi. Si propone inoltre di far conoscere agli studenti i modi di vita degli italiani (attraverso la lettura di documenti autentici e lezioni di cultura italiana) e di educare al rispetto delle identità culturali di appartenenza, al diritto alla differenza, valorizzando le differenze etniche e culturali degli allievi.


DESCRIZIONE


Durante le lezioni l'approccio è essenzialmente comunicativo. Sono eseguite in progressione le unità didattiche dei testi in uso, che prevedono anche esercizi di drammatizzazione, grande simulazione e giochi di ruolo.
Per l'assimilazione delle strutture morfosintattiche sono eseguiti esercizi di completamento,composizione guidata e libera, dettati, riassunti e trasposizioni.
E' praticata ampiamente la lettura intensiva e quella estensiva.
Le insegnanti si impegnano inoltre a dare costantemente utili informazioni sulla ricerca di un lavoro, di una abitazione e di eventuali leggi italiane, accompagnando i propri studenti nei vari uffici della città.


ISCRIZIONI


Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi presso la scuola I.T.I.S. "A.Merloni" - Largo D'Aquisto n.2


VALUTAZIONE


La valutazione delle competenze linguistiche degli alunni sarà effettuata alla fine del corso attraverso test sulle quattro abilità. Essa sarà organizzata dal Progetto Lingua Italiana, elaborato dalla "Società Dante Alighieri" di Roma.
Le prove orali e scritte saranno corrette dagli stessi enti organizzatori, che rilasceranno dei certificati di primo e di secondo livello agli studenti aventi diritto.
Durante il corso, la valutazione sarà soprattutto formativa e si cercherà di abituare gli allievi all'autovalutazione, mediante appositi esercizi, questionari e test autocorrettivi.  


COSTO


Il corso è GRATUITO.


INFORMAZIONI


Per informazioni telefonare ai seguenti numeri: 0732/24356 (ore serali) - 0732/3558 (ore pasti) - 347/6524905


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top