Scuola di avviamento al teatro

Scuola di avviamento al teatro


DESCRIZIONE


La scuola di avviamento al Teatro del Teatro Stabile si svolge nei locali del Teatro Gentile in Via Verdi. Si avvale di insegnanti professionisti, attori e registi del Teatro Stabile delle Marche con grande esperienza didattica.
Le discipline previste nel corso degli studi sono: dizione, recitazione, voce, canto, movimento, maschera e Commedia dell'Arte.
Responsabile artistico dei corsi per adulti è Luigi Moretti. L'attore, presente nelle maggiori produzioni del Teatro Stabile delle Marche a fianco di nomi come Panariello, Piera degli Esposti, Paolo Bonacelli, Annamaria Guarnirei ed altri, ha anche firmato la regia di spettacoli dello Stabile delle Marche tra cui "Un decamerone" da Boccaccio, in cartellone al teatro Gentile per la Stagione di Prosa.
Accanto a lui Andrea Bartola, anche egli stimato professionista del Teatro Stabile delle Marche e responsabile del corso di avviamento. Rosetta Martellini per la dizione, Isabella Carloni per voce e canto, Fabio Bonso per movimento e Michele Modesto Casarin direttore artistico della Compagnia Pantakin da Venezia, per la maschera e Commedia dell'Arte, completano lo staff docente. Per i più piccoli, dai sette ai quindici anni, l'insegnante sarà Laura Trappetti, responsabile della Scuola e della Compagnia del Teatro Gentile, attrice e regista, condurrà in ragazzi,  attraverso il gioco e l'immedesimazione, nel magico mondo del teatro e della messa in scena, fino al debutto sul palcoscenico del Teatro Gentile nella prima settimana di aprile.
TRE i corsi attivati quest'anno:
1 ° anno avviamento inizio corso 8 NOVEMBRE
2° anno perfezionamento inizio corso 7 NOVEMBRE
corso per i ragazzi dai 7 ai 15 anni inizio corso 8 NOVEMBRE


ISCRIZIONI


ISCRIZIONI PRESSO GLI UFFICI DEL TEATRO GENTILE, VIA GENTILE, 3.
MARTEDì E GIOVEDì ore 15,30 - 18,30
MERCOLEDì E VENERDì ore 10,30 - 12,30
TEL 0732 259938
Responsabile Laura Trappetti


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top