Premio della Critica Cinematografica

Concorso Premio della Critica Cinematografica e Televisiva Castelli dell'Alta Marca Anconetana


Organizzazione


Associazione Castello di Precicchie
con il patrocinio e la collaborazione di:
Comune di Fabriano
Comunità Montana dell' Esino Frasassi
Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Regione Marche
Provincia di Ancona


Termini di Presentazione della Domanda


Entro e non oltre la data del 15 Maggio 2007 (farà fede la data del timbro postale di spedizione)


A chi è rivolto


E' riservato a registi indipendenti e a scuole di cinema. Ogni regista o ogni scuola di cinema può concorrere con una o più opere che non siano risultate vincitrici di premi nazionali o internazionali.


Descrizione


E' dedicato a opere di fiction e documentaristiche realizzate in video (in qualsiasi formato) nel corso del biennio 2006/2007.
Il premio è articolato in 3 sezioni:
- Fiction (durata massima 30 minuti) a tema libero;
- Documentario (durata massima 30 minuti) a tema fisso indicato dalla Direzione del Premio;
- Cortissimo (durata massima 3 minuti) a tema libero.

Per la presente edizione, in occasione  della proclamazione del 2007 qualeAnno Europeo delle Pari opportunità per tutti, il tema indicato per la sezione Documentario è "Le pari opportunità ".



Per le altre due sezioni Fiction e Cortissimo il tema è libero.
Il premio è intitolato alla memoria di don Pietro Ciccolini, parroco di Precicchie ed educatore profondamente impegnato nelle problematiche giovanili.


Modalita'


Per ogni opera presentata dovrà essere indicato il titolo, il formato originale, la durata e l'anno di realizzazione, nonchè il nome e l'indirizzo dell'autore compilando l'apposita scheda.

Scheda di partecipazione al concorso e regolamento (581 KB)


Gli interessati dovranno inviare i video in formato DVD o VHS, entro e non oltre il 15 Maggio 2007, a: L'Associazione Castello di Precicchie -   c/o Falcioni Andrea - Frazione   San Giovanni 53/A   -   60044 Fabriano (AN)


Documentazione da presentare


Per esigenze di documentazione, l'opera deve essere accompagnata da una scheda tecnico-artistica, da un breve curriculum e da significative foto di scena (il tutto sia in copia cartacea che in copia digitale: testo in formato .doc, immagini in formato .jpg).


Selezione e Restituzione del materiale


La Direzione del Premio opererà una preventiva selezione del materiale pervenuto per l'ammissione in concorso.
Gli autori delle opere selezionate, tempestivamente avvertiti, (e comunque entro il  15 giugno 2007), dovranno fornire alla Segreteria del Premio una copia dell'opera formato in DVD.
Le opere pervenute non verranno restituite e rimarranno a disposizione della Segreteria del Premio, che potrà divulgarle esclusivamente per scopi culturali e non a fini di lucro.


Premi


I primi premi (unici e indivisibili) per le sezioni Fiction e Documentario sono di 1.800 euro ciascuno, per la sezione Cortissimo il primo premio (unico e indivisibile) è di 1.100 euro.
La manifestazione si svolgerà nel Castello di Precicchie (Fabriano - Ancona) dal 9 al 15 Luglio 2007. La consegna dei premi avverrà nel corso di una cerimonia che concluderà ufficialmente la manifestazione caratterizzata da proiezioni (la rassegna delle opere selezionate) ed eventi speciali (anteprime cinematografiche e incontri con gli autori).
La Giuria che assegnerà i premi nel corso della manifestazione è costituita da esponenti del mondo del cinema e della cultura, ed il suo giudizio è inappellabile.


Informazioni


Per ulteriori informazioni e per consultare il bando di concorso:

Sito web: www.castelloprecicchie.it
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top