Categoria: Guida ai servizi del Comune
Argomento:Assistenza e Solidarietà, Handicap
Contributi per ausili tecnici destinati a disabili
DESCRIZIONE
La legge regionale n. 18 del 1996, modificata ed integrata con legge regionale n. 28 del 2000, prevede tra l'altro l'erogazione di contributi in favore di cittadini disabili per :
- acquisto e installazione di automatismi di guida nell'auto di proprietà guidata dal disabile - art. 21 comma 1 lettera a
- acquisto di un idoneo mezzo attrezzato (furgonato previsto da elevatore) per il trasporto di persone con disabilità fisica gravissima impossibilitato ad essere trasportato all'interno di un abitacolo di un'autovettura normale (attestata da un medico specialistico dell'Asur n.6 o di un centro privato autorizzato) - art. 21 comma 1 lettera b
- installazione di idonei ausili per il trasporto del disabile su una autovettura normale guidata da terzi - art. 21 comma 1 lettera b
- acquisto di computer (hardware) anche adattati e non anche di programmi didattici - art. 21 comma 1 lettera c
MODALITA' PER ACCEDERE
Per richiedere il contributo è necessario presentare domanda in carta semplice all'Ufficio Servizi Sociali in Piazzale 26 settembre 1997 allegando i seguenti documenti:
- attestazione di handicap (Legge 104/92)
- codice fiscale
- preventivo di spesa
- fotocopia della patente speciale per chi acquista una autovettura con i relativi automatismi
- attestazione del medico specialista della Zona Territoriale dell'ASUR o di un Centro privato autorizzato la quale motiva che il soggetto non può essere trasportato in una normale autovettura pur se dotata di specifici adattamenti
- dettagliata relazione rilasciata dalla competente Unità Multidisciplinare che motivi la richiesta dell'acquisto del computer.
FASI E DURATA DEL PROCEDIMENTO
Le richieste presentate vengono istruite dall'ufficio Servizi Sociali e inserite nel piano programma della legge 18/96, trasmessa in Regione indicativamente entro marzo.
La Regione in base alle disponibilità dei contributi determina annualmente l'ammontare del contributo concesso.
Il contributo viene liquidato dall'Ufficio Servizi Sociali all'interessato previo accertamento della presenza di tuta la documentazione relativa alla spesa effettuata.
Le domande possono essere presentate durante tutto l'anno e vengono inserite in ogni piano programma annuale della Legge n. 18/1996.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge Regionale n. 18/96 modificata ed integrata con Legge Regionale n. 28/2000 “Promozione e coordinamento delle Politiche di intervento a favore delle persone in situazione di handicap”.
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino |
Responsabile | Brandi Elisabetta |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano