"Fabriano di notte tra storia e leggenda: i documenti di pietra"

"Fabriano di notte tra storia e leggenda"


Dove


Centro Storico di Fabriano
Ritrovo ore 21.15 presso la Fontana Sturinalto


Organizzazione


Comune di Fabriano Assessorato alla Cultura e Archeoclub d'Italia sede di Fabriano


Quando


10-17-24-31 luglio ore 21.15


Descrizione


Percorsi culturali in compagnia dell'Archeoclub di Fabriano.


10 luglio I "DOCUMENTI" DI ATTIDIUM E TUFICUM





 17 luglio I "DOCUMENTI" MEDIEVALI

ITINERARIO: Palazzo Chiavelli, Fontana Sturinaldo, San Francesco (esterno), Palazzo dei Priori (Palazzo Vescovile), Spedale del Buon Gesù, Via del Poio, Chiesa di San Benedetto (esterno), Via Mamiani, Via Berti.
A cura di Cristiana Pandolfi, Ilaria Venanzoni, Lucia Ricciotti 


24 luglio I "DOCUMENTI" RINASCIMENTALI
ITINERARIO: Palazzo Chiavelli,Oratorio del Gonfalone, Chiesa di San Benedetto, Via Fogliardi
A cura di Cristiana Pandolfi, Ilaria Venanzoni, Lucia Ricciotti 


31 luglio  I "DOCUMENTI" RISORGIMENTALI e MODERNI

ITINERARIO: Piazza del Comune, Corso della Repubblica, Via Miliani
A cura di Aldo Pesetti



Documento in formato Adobe AcrobatLoc._Documenti_di_pietra.pdf

Informazioni e prenotazioni


Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazza del Comune 38
Tel. 0732 709 319
Orario: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30
e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00
 



 


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top