Convegno: La carta nell'era del segno: l'immissione delle tecniche e dell'opera dei cartai fabrianesi in Italia e in Europa

Convegno "La carta nell'era del segno - l'impegno delle tecniche e dell'opera dei cartai fabrianesi in Italia e in Europa"


Dove


Teatro Gentile di Fabriano


Organizzazione


Cartiere Miliani Fabriano - Fedrigoni Group
con il patrocinio del Comune di Fabriano


Quando


Venerdì 16 e sabato 17 giugno dalle ore 9.00 alle ore 19.00


Descrizione


Il Convegno di studi europeo, che vedrà la partecipazione di 16 studiosi di storia della carta, oltre a molti ricercatori e stampatori di carte valori e per banconote, prenderà le mosse dall'apporto dei mastri cartai fabrianesi alla diffusione dell'arte della carta in Europa. La scoperta del maglio a pastelli multipli, la filigrana, la colatura della carta con gelatina animale, furono innovazioni fondamentali che hanno resistito fino alla rivoluzione industriale e ancora oggi trovano applicazione in prodotti altamente specializzati. La carta da Fabriano ha varcato non solo le frontiere europee ma anche l'oceano arrivando alle Americhe e in Asia. Fabriano ancora oggi rappresenta un centro non solo di produzione importante, ma anche di cultura storica e di formazione sia superiore che universitaria, come la Pia Università dei Cartai.


Ingresso


Su invito


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top