Categoria: Guida ai servizi del Comune
Argomento: Stranieri e Immigrazione
Richiesta carta di soggiorno per cittadini comunitari
DESCRIZIONE
La carta di soggiorno costituisce documento d'identificazione personale per non oltre cinque anni dalla data del rilascio o del rinnovo, ed è a tempo indeterminato nei casi in cui è stato rilasciato per 5 anni, per ciascun anno successivo alla durata del corso di studi occorrente per completare le verifiche di profitto richiesto o per altri 5 anni in caso di rilascio per lavoro frontalieri .
Hanno diritto a richiedere la carta di soggiorno i cittadini comunitari che intendono stabilirsi in Italia per svolgere un'attività lavorativa, o seguire un corso di studi.
REQUISITI
- Passaporto o documento equipollente in corso di validità
- I motivi e la durata del soggiorno
- Disponibilità di un alloggio nel Territorio Italiano
- Disponibilità dei mezzi economiche di sostentamento.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
per svolgere un'attività lavorativa:
- 4 fotografie
- Copia del passaporto o documento d'identificazione valido
- Autorizzazione prescritta per lo svolgimento dell'attività di lavoro autonomo
- L'attestato di lavoro o dichiarazione di assunzione del datore di lavoro per lavoro subordinato
- Copia del contratto di lavoro per lavoro stagionale.
- 4 fotografie
- Copia del passaporto o documento d'identificazione valido
- Certificato di iscrizione al corso di formazione professionale o corso di studi
universitari - Certificato di durata del corso
- Attestazione dell'avvenuta iscrizione al Servizio sanitario Nazionale
- Titolarità di una polizza assicurativa sanitaria
- Disponibilità dei mezzi economiche di sostentamento.
MODALITA' PRESENTAZIONE DOMANDA
La richiesta va presentata su apposito modulo al Commissariato del luogo di residenza e deve contenere:
- generalità dell'interessato
- luogo/luoghi di soggiorno, e attuale residenza
- l'eventuale indicazione dei familiari o altre persone a carico per le quali l'interessato ha diritto di richiedere un documento di soggiorno
La richiesta può essere presentata anche in favore:
Del coniuge non legalmente separato,
Dei figli minori, degli ascendenti e discendenti di tali cittadini e del proprio coniuge, che siano a loro carico, nonché in favore di ogni altro membro della famiglia che, nel Paese di provenienza, sia convivente o a carico del coniuge, degli ascendenti del lavoratore e degli ascendenti del suo coniuge. In tal caso occorre anche:
documentazione attestante il rapporto di parentela
FASI E DURATA DEL PROCEDIMENTO
La richiesta della carta di soggiorno deve essere presentata in duplice copia al Commissariato di Fabriano. Il funzionario dell'ufficio competente al momento della ricezione della richiesta, dopo controllo dei documenti di identificazione del richiedente, rilascia una copia della richiesta (timbrata con timbro datario dell'ufficio e firmata dallo stesso funzionario), quale ricevuta.
La carta di soggiorno viene rilasciata in presenza dei requisiti previsti dalla normativa in vigore, entro 90 giorni dalla data in cui è stata presentata la domanda.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Il rilascio della carta di soggiorno per cittadini comunitari è regolamentato dagli articoli 3 e 5 Decreto del Presidente della Repubblica 12/1/02 n. 54 pubblicato sulla Gazzaetta Ufficiale del 9.4.02 n. 83.
INFORMAZIONI
Sportello Informativo per Immigrati
Indirizzo Piazza del Comune,38
Telefono 0732 709319
Fax 0732 709294
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario Lunedì,martedì,giovedì,sabato: 9.00 - 12.30 Martedì e giovedì: 15.30 - 18.30
DOVE RIVOLGERSI | COMMISSARIATO DI FABRIANO |
Indirizzo | Via Dante, 21 |
Telefono | 0732 23211 |
Fax | 0732 232126 |
Orario | Lunedì,martedì,sabato: 9.00 - 12.00 |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | Ambito Territoriale n.10 - Comune di Fabriano-Settore Servizi al Cittadino |
Dirigente | Sabbatini Paola |
Operatore | Bachi Zohra |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano