Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Stranieri e Immigrazione
L' ingresso in Italia
DESCRIZIONE
L'ingresso degli stranieri nel territorio Italiano è consentito:
- ai cittadini dell'Unione Europea in possesso di un documento d'identità in corso di validità;
- ai cittadini stranieri in possesso di un passaporto o di un documento di viaggio equivalente, riconosciuto valido per l'attraversamento delle frontiere.
Requisiti
1) visto d'ingresso, ove previsto;
2) disponibilità di documenti che:
- giustifichino lo scopo e le condizioni del soggiorno anche in relazione all'alloggio nel territorio italiano.
- dimostrino di avere mezzi finanziari sufficienti in relazione alla natura, alla durata prevista del soggiorno ed alle spese per il ritorno nel Paese di provenienza(o per il transito verso uno stato terzo).
Gli stranieri in ingresso sono sottoposti ai controlli di frontiera, doganali, valutari e sanitari.
Al momento dell'ingresso in Italia, anche se in possesso del visto, le Autorità di frontiera sono autorizzate a richiedere nuovamente la dimostrazione dei requisiti previsti per l'ottenimento del visto stesso.
Normativa di Riferimento
- Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 4
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPPUBBLICA 31 agosto 1999, n. 394
coordinato con le modifiche del Decreto del presidente della repubblica 18 ottobre 2004 n. 334 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2005, S.O. n. 17).
Informazioni | Sportello Informativo per Immigrati |
Indirizzo | Piazza del Comune,38 |
Telefono | 0732 709319 |
Fax | 0732 709294 |
Orario al pubblico | Lunedì,martedì,giovedì,sabato: 9.00 - 12.30 Martedì e giovedì: 15.30 - 18.30 |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | Ambito Territoriale Sociale n. 10 - Comune di Fabriano-Settore Servizi al Cittadino |
Dirigente | Sabbatini Paola |
Responsabile | Bachi Zohra |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano