Sportello Unico Attività Produttive - Artigianato - Aree Pubbliche - Trasporti

Argomento: Guida ai servizi del Comune
Categoria: Organizzazione dell'Ente


Sportello Unico Attività Produttive - Artigianato - Aree Pubbliche - Trasporti


DESCRIZIONE


Competenze

  • Svolge attività amministrativa di tipo autorizzativo per il commercio  su aree pubbliche, controllando il rispetto delle norme in merito alle modalità di vendita e  provvedendo alla registrazione delle presenze e delle superfici impegnate ai fini della esazione della tassa di occupazione del suolo pubblico, acquisendo i vari pareri di competenza di enti esterni o di servizi interni per nuove aperture, trasferimenti, subentri per tutti quei locali soggetti ad autorizzazioni con scadenze annuali ovvero a quelli facenti capo a specifiche normative (carburanti, ascensori)
  • Sovraintende alla organizzazione di fiere gestite da terzi e le organizza se gestite in proprio, svolge funzioni di organizzazione gestione e controllo di mercati.
  • Svolge attività amministrativa relativa alle funzioni del Sindaco quale autorità sanitaria locale e relative autorizzazioni sanitarie.
  • Cura la disinfestazione e la derattizzazione nonchè il randagismo.
  • Si occupa altresì della conferenza sanitaria quale comune capofila della ASUR 6, del rilascio delle autorizzazioni igienico sanitarie , nonchè delle ordinanze relative all'igiene e sanità pubblica
  • Si occupa direttamente del trasporto urbano, sub urbano e trasporti per persone con handicap o in situazione di disagio motorio. Trasporto scolastico e assistenza sui pulmini.
  • Si occupa inoltre delle problematiche relative al trasporto ferroviario locale e su gomma di competenza regionale, nonchè del servizio di trasporto agevolato della Regione Marche . 
    Segue tutte le problematiche relative all'esercizio del servizio taxi e noleggio da rimessa nonchè del servizio di trasporto con conducente effettuato tramite autobus e segue le attività di tutti i parchimetri presenti nel territorio della città.
  • Organizza e gestisce lo sportello unico alle imprese occupandosi di tutti i procedimenti ed gli endo procedimenti relativi alle imprese artigiane, industriali e commerciali, curando i rapporti con i cittadini ed altri Enti - Regione - Provincia - Asur - Arpam -e Vigili del Fuoco oltre ad organizzare tutte le conferenze di servizi con i settori Urbanistica - Edilizia Privata - P.M.
  • In osservanza al Decreto n. 112/2008 dovrà gestire tutte le normative che il Decreto impone per "Impresa in un giorno".
  • Gestisce il servizio di avvistamento e prevenzione degli incendi boschivi.
  • Svolge tutte le pratiche relative all'autonoma sistemazione, ed alla gestione e trasferimento dei   MAM alle imprese proprietarie degli stessi.
  • Autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni regionali fieristiche inerenti all'artigianato tipico e artistico ai sensi della L.R. 52/95.
  • Organizzazione eventi e manifestazioni atti alla valorizzazione dell'artigianato tipico e artistico, anche in collaborazione con le locali associazioni di categoria; erogazioni contributi a soggetti promotori di eventi e manifestazioni nel settore dell'artigianato.
  • Accoglimento D.I.A. settore alimentare relative ad attività commerciali, artigianali e industriali (Definitive e temporanee) e trasmissione agli uffici competenti.
  • Certificati di idoneità sanitaria dei locali per strutture ricettive alberghiere ed extra - alberghiere. Accoglimento domanda, istruttoria.
  • Autorizzazione alla realizzazione e all'esercizio delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private ai sensi della L.R. Marche 20/2000.
  • Autorizzazione alla realizzazione di piscine ad uso natatorio pubbliche e private ai sensi del D.G.R. Marche n. 874/2006 e successive modifiche ed integrazioni.
  • Autorizzazione all'esenzione dell'osservanza del divieto di fumare ai sensi della L. 584/1975
  • Emanazione di Ordinanze dirigenziali di sospensione o di chiusura delle attivà.
  • Procedure di recupero e vendita container. Città e Frazioni.
  • Gestione Mercati e Fiere
  • Volturazioni delle licenze in concessione decennale
  • Predispone le autorizzazioni temporanee in occasioni di particolari eventi.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Decreto del Dirigente n. 13 del 09.07.2009



COMPETENZA


Ente/organizzazione COMUNE DI FABRIANO Settore Attività Produttive
Dirigente Buschi Renata
Responsabile Bernacconi Otello
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top