Lunedì 21 settembre 2015 è la Giornata Internazionale della Pace
Lunedì 21 settembre 2015 è la Giornata Internazionale della Pace indetta dall’Onu per invitare tutti i popoli del mondo a riaffermare il proprio impegno a vivere in armonia come membri di un’unica famiglia umana.
Lunedì prossimo gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Fabriano osserveranno contemporaneamente un minuto di silenzio; un primo piccolo ma importante segno per la crescita delle nuove generazioni.
La Città di Fabriano, con delibera di giunta comunale n. 118 del 15/09/2015, ha aderito al Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica "Pace, fraternità e dialogo 2015-2016", promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, con il coinvolgimento degli Istituti Comprensivi della Città.
Scopo principale del progetto è accrescere l'offerta formativa e investire sul protagonismo dei giovani in modo che ognuno si renda responsabile della storia e del processo di trasformazione della propria comunità, dell'Italia, dell'Europa e del mondo in cui viviamo.
Lunedì prossimo gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Fabriano osserveranno contemporaneamente un minuto di silenzio; un primo piccolo ma importante segno per la crescita delle nuove generazioni.