AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO (VOUCHER)

AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO (VOUCHER)

Rende noto che con decreto dirigenziale n. 187 del 10/09/2015 è stato approvato l’avviso per la formazione di una graduatoria per lo svolgimento di prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio  retribuito tramite “buoni lavoro” (voucher), in base alle modalità previste dall’art. 70 del D.Lgs. 276/2003 e s.m.i., in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 112 del 1/09/2015;

 

1) Finalità

 

Il presente bando intende sostenere le famiglie, residenti nel Comune di Fabriano, in situazioni di disagio economico prevedendo una integrazione salariale attraverso l’assegnazione di  “voucher” per prestazioni di lavoro occasionali.

 

I progetti di cui al presente bando sono temporanei ed occasionali.

 

La prestazione del lavoro accessorio non costituisce, né costituirà valido presupposto per l’instaurazione di un rapporto di lavoro dipendente con il Comune di Fabriano.

 

2) Indicazione inerente i buoni lavoro (voucher)  

 

Il valore nominale al lordo di ciascun buono, detto anche voucher, è di € 10,00, comprensivo sia della contribuzione della gestione Separata INPS (13%) che dell’Assicurazione INAIL (7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Al netto il voucher ha un valore di € 7,50.

 

Il presente programma prevede l’erogazione massima, per ciascun lavoratore di:

-  € 600,00 (diconsi seicento) lordi a fronte di  60 ore di attività oltre n.4 ore di attività formativa in materia di sicurezza sul lavoro;

 

I compensi complessivamente percepibili dai prestatori non possono superare, nel corso di un anno solare e con riferimento alla totalità dei committenti, l’importo di € 7.000,00 netti (9.333,00 lordi).

 

Lo svolgimento del lavoro accessorio non dà diritto a prestazioni di malattia, di maternità, di disoccupazione né ad assegno per il nucleo familiare. Si precisa inoltre che non viene stipulato un contratto di lavoro e i soggetti prestatori di lavoro accessorio non maturano ferie, TFR, né può essere erogato il compenso per lavoro straordinario o qualsiasi altri emolumento, poiché la prestazione è totalmente compensata mediante i buoni lavoro.

 

3) Luogo e modalità di svolgimento dell’attività

Le prestazioni di cui al presente bando dovranno essere eseguite presso e/o per conto del Comune di Fabriano, nei luoghi e nei tempi indicati dal personale di riferimento del Comune, secondo le modalità che verranno concordate al momento della chiamata.

Le attività lavorative potranno rientrare nei seguenti ambiti: manutenzione del patrimonio immobiliare, lavori di giardinaggio, pulizia, manutenzione di edifici, strade, parchi, montaggio e smontaggio di impalcatura, ecc. ivi compresa la pulizia e apertura dei bagni pubblici.

La prestazione di lavoro dovrà essere svolta nel rispetto dei principi di correttezza, buona fede ed ordinaria diligenza.

Il prestatore è vincolato al rispetto di ogni normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, di riservatezza e correttezza nei confronti dell’ente committente e dei terzi, rispondendo in proprio di ogni violazione ai predetti obblighi.

 

4) Requisiti generali per l’accesso al bando

 

A)  essere residenti nel Comune di Fabriano;

B)  avere compiuto il diciottesimo anno di età alla scadenza del bando;

C)  essere cittadini italiani o di uno degli Stati dell’Unione Europea, ovvero cittadini non comunitari in possesso di regolare carta/permesso di soggiorno in corso di validità, che consenta lo svolgimento di attività lavorativa;

D) inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblichi impieghi;

E) non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;

F)   essere fisicamente idoneo/a alle prestazioni lavorative richieste;

G)  avere un ISEE in corso di validità (indicatore della situazione economica equivalente) riferito ai redditi anno 2013 non superiore a € 5.000,00; è altresì facoltà del cittadino di presentare ISEE CORRENTE come da comma 6 dell’art. 9 del DPCM 5/12/2013 n 159;

H)   appartenenza a una delle categorie indicate nel paragrafo 5 che segue.

 

SI PRECISA CHE PUO’ PARTECIPARE AL PRESENTE BANDO UN SOLO COMPONENTE  PER OGNI NUCLEO FAMILIARE .

Per nucleo familiare si intende quello rilevabile alla data di scadenza del presente avviso pubblico.

 

Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando, nonché alla data di conferimento dell’incarico e nel periodo di svolgimento dell’attività lavorativa.

 

5) Destinatari

 

  1. soggetti disoccupati senza indennità;
  2. soggetti in mobilità senza indennità;

 

6) Modalità di presentazione della domanda

 

Le domande, redatte secondo lo Documento in formato Microsoft Wordschema allegato (50 KB) e in carta semplice, devono pervenire al Comune di Fabriano  tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del 23/10/2015, con le seguenti modalità:

- direttamente mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Fabriano (orario: lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-13.00, martedì e giovedì 9,00-13,00 e 15,30-18.00), nella sede comunale di Piazzale XXVI Settembre 1997

- a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Dirigente dei Servizi alla Persona del Comune di Fabriano –Piazzale 26 settembre 1997- 60044 Comune di Fabriano (AN)

- a mezzo posta certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In tal caso, a pena di esclusione, il candidato dovrà essere titolare della casella di posta elettronica certificata utilizzata per l’invio della domanda.

Si precisa, che in caso di spedizione a mezzo di raccomandata A.R., non farà fede la data del timbro postale, ma unicamente il timbro d’arrivo del Protocollo.

Le domande presentate con modalità diverse e quelle pervenute oltre il termine sopra indicato non saranno prese in considerazione.

La domanda deve essere sottoscritta dall’aspirante e non è richiesta l’autenticazione della sottoscrizione, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445/2000.

 

Alla domanda dovranno essere allegate, a pena di esclusione:

-          fotocopia del documento di identità in corso di validità e, per i cittadini extracomunitari, del permesso di soggiorno;

-          copia della certificazione ISEE  relativa ai redditi anno 2013 completa di dichiarazione sostitutiva unica (D.S.U.);

-          scheda anagrafica rilasciata dal Centro per l’Impiego;

La modulistica cartacea per la presentazione della domanda è disponibile presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Fabriano in Piazza del Comune  e sul  sito web del Comune di Fabriano:  www.piazzalta.it 

 


 

 

  • A parità di punteggio prevale il richiedente con il valore ISEE più basso.

 

Per nucleo familiare si intende quello rilevabile alla data di scadenza del presente avviso pubblico.

La graduatoria ha  validità  dalla data del decreto di approvazione per anni 1 (uno) salvo esaurimento.

 

8) Modalità di chiamata

Le chiamate saranno effettuate, in base alle necessità dell’Ente, attingendo dalla graduatoria, mediante lo scorrimento, iniziando le chiamate dal primo nominativo utilmente collocato in graduatoria.

L’ufficio comunale competente effettua le chiamate esclusivamente tramite contatto telefonico ai numeri dichiarati a tale specifico fine dai soggetti interessati nella domanda di partecipazione o comunicati successivamente. L’interessato dovrà esprimere la propria disponibilità immediata. 

In caso di irreperibilità o rinuncia dell’interessato, si scorrerà la graduatoria.

 

9) Trattamento dei dati personali

 

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti saranno raccolti presso gli Uffici Comunali e trattati dagli stessi uffici mediante strumenti manuali ed informatici per le finalità di gestione della presente procedura, nonché per le finalità connesse ad obblighi previsti da leggi o regolamenti.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Fabriano e il responsabile del trattamento dei dati è Renata Buschi, Dirigente dei Servizi alla Persona.

 

10)  Avvertenze generali

 

 Per ogni altro chiarimento od ulteriore informazione, gli interessati possono scrivere all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure rivolgersi i Segretariato Sociale presso il Comune di Fabriano – Piazzale XXVI Settembre 1 -  Fabriano (AN) (tel. n.0732- 709417 o tramite fax 0732/709368).

 

Fabriano  11/09/2015

 


 


 

 IL DIRIGENTE

Dott.ssa Renata Buschi

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top