LE POESIE DI TESEO TESEI ALL'ORATORIO

LE POESIE DI TESEO TESEI ALL'ORATORIO

Dove

ORATORIO DEL GONFALONE

Organizzazione

A cura di Sandro Tiberi

Quando

Sabato 11 alle ore 19.00

Descrizione

Sabato 11 alle ore 19.00 il poeta dialettale fabrianese Teseo Tesei eseguirà una suggestiva lettura di alcuni brani tratti dalla sua ultima opera, “Breviario di un pellegrino”.


Il famoso “Anonimo Borghigiano” metterà in scena la sua opera nella suggestiva cornice dell'Oratorio del Gonfalone di Fabriano, accompagnato dalle stampe d'arte su carta di Fabriano di Mauro Monachesi, in mostra fino al 26 Luglio. Alcune delle opere esposte, in bianco e nero, ci riportano alla Storia della nostra città, mostrandoci un centro storico di inizio '900 completamente diverso dall'oggi, e accompagneranno il recital di Tesei, stimato organizzatore di attività culturali e sociali che hanno animato la comunità fabrianese.


In oltre venti commedie ha raccontato storia e costumi del popolo fabrianese ed in particolare di quel periodo florido del 1400 che fa da sfondo storico all’evento del Palio di San Giovanni Battista. 



Tesei è stato anche uno dei fondatori del movimento laico a Fabriano dei Corsi di Cristianità (Cursillos), che ha coinvolto in circa quaranta anni di attività oltre 1000 cittadini.


Dall’opera il “Breviario di un pellegrino”, vi presentiamo la poesia "A casa mia": “A casa mia ‘nsai mai quel che ce troi,/ Signore tu me piji de sorpresa,/ de monnezza ce n’è quanta ne voi. Potrei ‘ncontratte, come l’altri, in chiesa!/ Da la chiesa ce vo lindo e pulito/ perché tutti ha da vede che so’ bono./ Io non me l’aspettavo quest’invito,/ a casa me se vede come sono./ Però, considerato che celsai/ el zuzzo che sta dento a casa mia,/ vieni Gesù e, dato che ci stai, ajudame a fa ‘npò di pulizia!”.

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top