RAVVEDIMENTO OPEROSO ANNO 2015 PARZIALE/OMESSO VERSAMENTO

RAVVEDIMENTO OPEROSO ANNO 2015 PARZIALE/OMESSO VERSAMENTO

PARZIALE/OMESSO VERSAMENTO

Art. 13 del D.Lgs 19-12-1997 n. 472 modificato dall’art. 1 comma 637 della Legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità per il 2015)

Per chi, per vari motivi, non ha potuto pagare le rate dell'IMU e/o della TASI entro le scadenze stabilite, è possibile ovviare a tale ritardo utilizzando il Ravvedimento Operoso.

Il Ravvedimento operoso consente al contribuente di pagare l'imposta dovuta con una piccola sanzione, ridotta rispetto alla sanzione normale. A seconda del ritardo il contribuente potrà pagare sanzioni ridotte ed interessi sulla base del numero di giorni di ritardo.

Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.


Dal 1° Gennaio 2015 il tasso di interesse legale sarà pari allo 0,50 annuo (Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 dicembre 2014 “Modifica del saggio di interesse legale” – GU Serie Generale n. 290 del 15/12/2014).


RAVVEDIMENTO SPRINT: prevede la possibilità di sanare la propria situazione versando l’imposta dovuta entro 14 giorni dalla scadenza con una sanzione dello 0,2% giornaliero del valore dell’imposta più interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale del 1,00 %:

GIORNI DI RITARDO
dal 17.06.2015
al 30.06.20145
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
SANZIONE
0,2%
0,4%
0,6%
0,8%
1%
1,2%
1,4%
1,6%
1,8%
2%
2,2%
2,4%
2,6%
2,8%
 


RAVVEDIMENTO BREVE: applicabile dal 15° al 30° giorno di ritardo, prevede una sanzione fissa del 3% dell’importo da versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale del 0,50 %.


RAVVEDIMENTO INTERMEDIO : applicabile dal 31° giorno al 90° giorno dal ritardo, prevede una sanzione fissa del 3,33% dell’importo da versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale del 0,50 %.


RAVVEDIMENTO LUNGO : è applicabile dopo il 90° giorno di ritardo del versamento, fino ad “un anno dall’omissione” (art. 13 comma 1 lett.b-bis Dlgs 472/1997) e prevede una sanzione fissa del 3,75% dell’importo da versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale del 0,50 %.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Per coloro che intendono avvalersi del ravvedimento operoso devono presentare apposito modulo da reperire presso l'Ufficio Tributi o nella  sezione Modulistica


MODALITÀ PAGAMENTO:

Per il ravvedimento imposta si può utilizzare:

  • modello F24 barrando la casella ravvedimento e indicando l'importo totale comprensivo dell'imposta dovuta, delle sanzioni e degli interessi per ciascun codice tributo;


Normativa di riferimento:

- Art. 13 del D. Lgs. 472/97, come sostituito dal D. Lgs.203/98 e modificato dai DD. Lgs. 422/98, 506/99, 99/00 e 32/01 e D.L. 185/08 art. 16 e successive modifiche apportate dall’art. 1 comma 637 Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità per il 2015);
- Circolari del Ministero delle Finanze n. 180/E del 10.07.1998 e n. 184/E del 13.07.1998;
- Per gli interessi legali: D.M. Economia e Finanze 12 dicembre 2007,  D.M. Economia e Finanze 4 dicembre 2009, D.M. Economia e Finanze 12 dicembre 2011;

- Legge 13 dicembre 2010, n. 220, commi 20 e 22 dell'art. 1;

- Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 35/E del 12/04/2012;

- Sentenza Cassazione Civile Sezione Tributaria n. 12661 del 09/06/2011;

- D.L. n. 35 del 08/04/2013 (vedi in particolare Art.10).

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top