Concerto polifonico della corale " I Cantori di Sottoselva "

Concerto polifonico della corale " I Cantori di Sottoselva "

Dove

Chiostro Minore del Complesso Monumentale di San Domenico

Organizzazione

Museo della Carta e della Filigrana 

Quando

Sabato 13 giugno ore 17

Descrizione

Dedicato alla inaugurazione della mostra ''Carta Fuori Cornice'' le sculture in carta di Maurizio Prenna, alle ore  17,00 presso il Chiostro Minore del Complesso Monumentale di San Domenico, si terrà il concerto polifonico della corale " I Cantori di Sottoselva " di Santa Lucia di Piave (Tv). 


 Ospiti della Corale Santa Cecilia, i coristi veneti diretti dal Maestro Camillo de Biasi offriranno un programma vario, introdurrà il concerto i giovani cantori de "Le Verdi Note", diretti da Milly Balzano, mentre la corale degli adulti diretti da Paolo Devito chiuderà a cori riuniti il pomeriggio musicale.


 

Programma

CURRICULUM

 

I   Cantori di Sottoselva, in 18 anni di intenso lavoro con al loro attivo un buon numero di concerti e rassegne in Italia e all’estero e tre cd, si sono costantemente cimentati in un progetto musicale che investe sia l’ambito sacro sia quello profano, proponendo e rinnovando un repertorio che va dalle laudi medievali al canto di tradizione, dalla polifonia rinascimentale alle canzoni di musica leggera.

Il Coro, misto, ha partecipato alla prima dell'oratorio di M. Viezzer Fra Claudio, scultore per obbedienza e ha collaborato con diversi gruppi musicali e solisti alla produzione di concerti sia di musica popolare sia di musica antica.

Ogni anno organizza a S. Lucia di Piave la rassegna “Andar per cori”, alla quale sono invitate formazioni amiche, vicine e lontane e il concerto “Natale in armonia”, che vede per l’occasione coinvolti i cori e le associazioni del paese.

I cantori sono anche i protagonisti del cd “Cori di-vini” realizzato nel 2009 e della registrazione live “Voci del medioevo” per il “Comitato Antica fiera” di S. Lucia. L’ultimo cd porta come titolo “Sotto la Selva” e raccoglie il meglio del repertorio sacro e profano presentato dal coro nel corso degli anni.

Dalla sua fondazione la corale è diretta dal M.° Camillo De Biasi, ricercatore, compositore nonché direttore di coro e d’orchestra, già docente al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia e fino a quest’anno coordinatore provinciale e vicepresidente regionale dell’Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto (ASAC).

Informazioni

COMUNE DI FABRIANO
Servizio Cultura & Turismo
Museo della Carta e della Filigrana 

P.le 26 Settembre 1997
I - 60044 FABRIANO (AN) - ITALY
t.+39.0732.709238 f. +39.0732.709302
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top