Corso Manifattura e Conservazione dei Materiali Cartacei
Dove
SALA CONVEGNI FONDAZIONE CARIFAC
Fabriano (Ancona), Via Vincenzo Gioberti 5
Organizzazione
UNICAM - Università di Camerino
Quando
sabato13 giugno 2015
Descrizione
Il corso sulla Manifattura e Conservazione dei Materiali Cartacei si conclude il 13 Giugno presso la sede Carifac a Fabriano. L’Università di Camerino è tornata nella città con un progetto di formazione innovativo e calato nella realtà lavorativa nel settore archivistico bibliotecario. Il successo che il corso ha avuto su tutto il territorio nazionale accogliendo studenti che sono arrivati da tutta Italia, Milano, Cagliari, Lecce, Perugia, Ascoli Piceno, oltre agli studenti locali dimostra chiaramente il grande interesse in questo settore!
Il corso si è articolato in diversi settori che interessano il nostro patrimonio cartario, offrendo agli studenti, accanto ad una solida base scientifico-tecnica, anche delle esercitazioni pratiche che hanno permesso loro di essere operativi sul campo , applicando le conoscenze acquisite durante il corso.
Infatti dopo un primo ciclo di lezioni sulla conoscenza dei materiali cartacei e sulla diagnostica loro applicata, si è passati allo studio del monitoraggio dei luoghi dove vengono conservati manufatti storico-artistici con una simulazione operativa presso la Pinacoteca di Fabriano, fino ad arrivare all’allestimento ad un vero e proprio laboratorio di restauro durante il quale sotto l’attenta ed esperta guida di una restauratrice professionista si è intervenuti nel restauro di documenti originali del XVII e XVIII sec. con metodi innovativi.
Infine, unico nel suo genere, ha completato la formazione degli studenti un laboratorio sulla manifattura della carta con uno dei più competenti ed apprezzati cartai di Fabriano.
Il successo ottenuto spinge sicuramente gli organizzatori ad andare avanti su questa strada anche in ambito internazionale, con l’intenzione di proporre la città di Fabriano come centro di eccellenza e di riferimento per tutto il mondo, per questo meraviglioso materiale a cui è affidata la nostra storia che è la carta.
Programma
Saluti:
· Presidente della Fondazione Carifac dott. Marco Ottaviani
· Rettore Università di Camerino prof. Flavio Corradini
· Sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola
· Prorettore dell’Università di Camerino Prof. Claudio Pettinari
· Direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno Prof. Stefano Papetti
· Direttore del Corso dott.ssa Graziella Roselli
Ore 11.00
· Relazioni finali degli studenti del Corso:
· Relazione sul Monitoraggio Ambientale della Pinacoteca di Fabriano
· Relazione sul Restauro di Manufatti Cartacei del XVII e XVII secolo
· Relazione sulla Manifattura di Documenti Cartacei Innovativi
Ore 12.30
· Saluti finali dei docenti del corso
· Consegna dei Diplomi
Informazioni
via S. Agostino n.1
I-62032 Camerino (Italy)
Tel 0737 402219