AVVISO IMPORTANTE AI FORNITORI : FATTURAZIONE ELETTRONICA
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge n. 244/2007, art.1, commi da 209 a 214.
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31/03/2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegatoA “formato della fattura elettronica “ del citato DM n. 55/2013
Pertanto i tempi di applicazione delle nuove procedure possono essere così schematizzati:
- fino al 30 Marzo 2015
- le fatture cartacee emesse verranno ricevute, lavorate e pagate
- dal 31 marzo 2015:
- le fatture cartacee verranno rifiutate
- le fatture elettroniche emesse verranno ricevute , lavorate e pagate
IL CODICE UNICO UFFICIO
Il citato DM n. 55/2013 ha aggiunto un elemento obbligatorio da inserire nella fattura elettronica : il CODICE UNICO UFFICIO FATTURAZIONE ELETTRONICA.
Il Codice Unico Ufficio, assegnato dall’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (Sdl), gestito dall’Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario.
Gli uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche all’interno del Comune di Fabriano ed i relativi Codici Unici di Ufficio sono consultabili sul sito www.indicepa.gov.it.
Il fornitore è tenuto comunque a fare riferimento al CODICE UFFICIO IPA riportato nel buono d’ordine trasmesso dall’ufficio che ha ordinato la spesa.
Si fa presente che nel buono d’ordine, oltre al Codice Unico di Ufficio, sono riportati i dati, di seguito indicati, che la fattura elettronica deve obbligatoriamente contenere:
· data di emissione della fattura o del documento contabile equivalente
· nome del creditore e relativo codice fiscale
· oggetto della fornitura ovvero descrizione dettagliata della fornitura
· importo totale, al lordo di IVA e di eventuali altri oneri e spese indicati
· scadenza della fattura
· IBAN del conto dedicato
· numero ed anno della determinazione di affidamento
· estremi dell’impegno di spesa ( numero dell’impegno, anno di riferimento, codice di bilancio e capitolo di spesa )
· codice identificativo di gara (CIG) , tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla legge n. 136 del 13 agosto 2010
· codice unico di Progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi
finanziati da contributi comunitari e ove previsto ai sensi dell’artico 11 della legge n. 3 del 16 gennaio 2003
E’ fondamentale ricordare che il Comune di Fabriano in assenza degli elementi sopra elencati non può procedere all’accettazione ed al pagamento delle fatture elettroniche, poiché in violazione dell’art.25,c.3 e dell’art.42 del D.L. n.66 del 24/04/2014 e pertanto procederà al rifiuto delle stesse.
Infine, invitiamo i fornitori a prendere visione dell’allegato B “ regole tecniche ” del citato DM n. 5/2013 che contiene le modalità di emissione e trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione per mezzo dello SdI e l’allegato C “ lineee guida ” del medesimo decreto riguardante le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione disponibili anche nel sito www.fatturapa.gov.it