Lo spirito e la terra Fabriano festival 2015
Dove
Organizzazione
Fondazione Carifac-Città di Fabriano-Comune di Cupramontana-Comune di Genga -
Comune di Sassoferrato-Parco naturale Gola della Rossa e di Frasassi-Unione Montana-
Regione Marche
Quando
Dal 19 giugno al 2 agosto
Descrizione
Valori e natura rappresentano uno stimolo crescente per chi sente il bisogno di ricercare "se stesso" anche in vacanza e nel tempo libero.
Il festival "Lo spirito e la terra" vuole essere una risposta creativa a disposizione di viaggatori, viandanti e residenti;uno strumento di conoscenza di un territorio segnato,
nel profondo, dalla relazione tra spiritualità e natura. A Fabriano - capitale ideale del microcosmo appenninico - confluiscono e s'intrecciano i percorsi mistici ed esistenziali si santi come Romualdo, Francesco e Silvestro, richiamati in queste terre da una natura capace di farsi "confine del cielo". In nessun angolo del mondo ci sono così tanti eremi e abbazie come in questo lembo di terra d'Appennino. Segni di una "specialità" che si è fatta Triangolo dello Spirito, perimetro di appena qualche chilometro che ha
visto nascere tre ordini religiosi (Camaldolesi, Silvestrini e Cappuccini),cui ha fatto da sfondo una natura impreziosita da borghi e città ricche di opere d'arte e da una narrazione pittorica che unisce l'umanesimo giottesco al prezioso crepuscolo gotico di Gentile da Fabriano. Questo Festival si ispira , quindi, ad antichi valori da declinare nelle modernità del nostro quotidiano, rinnovando e replicando la "magia "che ,tramite Romualdo e Silvestro, sigilla l'incontro tra l'esperienza monacale di San Benedetto con la socialità mistica e urbana di San Francesco, che forse , proprio a Fabriano ebbe modo di vivificare quell'humus e quel sedimento spirituale che si declinò in una sintesi eccelsa attraverso la redazione dei Fioretti.
Giorni in cammino, esperienze e percorsi del corpo, dell'anima e della mente per sedimentare,nelle nostre vite , la memoria di una terra plasmata per stupire.