Mostri di Carta
Dove
Organizzazione
Quando
Descrizione
Sabato 29 Novembre presso la Nuova Galleria delle Arti di Fabriano è stata inaugurata la prima Personale del giovane artista Roberto Latini, aka SMUG, curata dall'Associazione Culturale In Arte.
Roberto Latini è un pittore fabrianese che, nonostante la giovanissima età, è riuscito a costruirsi un proprio stile che vede l'intreccio del tratto fine e netto della penna alle più vive ed intense tinte delle ecoline che si fondono tra loro per creare vortici di colore e macchie cariche di significato.
Vagando all'interno della galleria, sapientemente illuminata, verrete proiettati un mondo magnifico che solo all'apparenza è abitato da "mostri di carta" ma che , attraverso uno sguardo più attento e una maggiore disponibilità, vi rivelerà la personale interpretazione della società e delle relazioni da parte dell'artista.
L'arte rappresente per lui un grande supporto, un personale e profondo percorso di conoscenza di se stesso e un ottimo strumento di espressioni di pensieri ed emozioni. Attraverso i suoi dipinti Roberto ci guida nella sua intima interpretazione della vita e della società odierna , un mondo corrotto dalle logiche del consumismo, in cui vengono meno i valori della famiglia ,degli affetti e del rispetto della natura; un mondo frenetico, una gigantesca piazza mediatica in cui condividere ossesivamente ogni aspetto della propria sfera privata.Emergono tuttavia elementi che lasciano trasparire ottimismo e positività nei confronti del futuro.
Chi come me visiterà MOSTRI DI CARTA ed avrà la possibilità di scambiare qualche parola con SMUG scoprirà un ragazzo profondo ed, intenso per il quale l'arte rappresenta la dimensione elettiva per l'espressione dei suoi pensieri , oltre che del suo talento.
Roberto Latini rappresenta inoltre una preziosa testimonianza che dimostra come il tessuto artistico e culturale fabrianese sia vivo e fecondo. Siamo ricchi di un patrimonio fatto di giovani che trovano nell'arte, nelle sue molteplici forme , uno strumento per esprimere se stessi, per veicolare un messaggio e per lasciare traccia di sé.
Il visitatore che coglierà l'invito di questo articolo a recarsi alla mostra, oltre a potersi arricchire di una nuova prospettiva della nostra società, potrà attraverso la sua partecipazione dare un segnale ai nostri giovani per incitarli a coltivare le proprie passioni e far loro sapere che non ci sono indifferenti.
Programma
Sabato 6 Dicembre alle ore 17 la performance di musica e testi dell'amico JChep's RC, ispirati e dedicati ai lavori di SMUG, accompagnerà la visita della nostra .
L'esposizione rimarrà aperta fino al prossimo 14 Dicembre, dal giovedì alla domenica , dalle 17 alle 20.
Informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.