25 APRILE 2012: 67

25 APRILE 2012: 67° Anniversario della Liberazione

La vittoria di popolo sulla barbarie nazi-fascista e l’affermazione dei valori della democrazia e della libertà sono l’essenza dell’anniversario della liberazione.

L’Amministrazione comunale, interprete dello spirito democratico dei cittadini fabrianesi, ricorda con commozione quanti hanno sacrificato la loro vita per l’affermazione dei valori che sono alla base della Costituzione della Repubblica e dell’ordinamento democratico.

Con questo spirito l’Amministrazione comunale vuole rendere partecipe l’intera comunità fabrianese, ed in particolare la parte più giovane di essa, degli ideali, dei sacrifici e degli impegni che questa ricorrenza ricorda al popolo italiano per cui invita gli istituti scolastici, i partiti politici, le organizzazioni sindacali e sociali, i cittadini tutti a partecipare alle celebrazioni del

 
 

67° ANNIVERSARIO  della LIBERAZIONE

 

PROGRAMMA

ore 8.00 Deposizione di corone d’alloro presso i cippi commemorativi di: Cancelli, Bivio Nebbiano, San Donato, Stazione FS di Albacina, Vallina

ore 9.15 Cimitero di S. Maria Commemorazione alla Loggia dei Caduti per la resistenza

ore 10.00 S. Messa celebrata nella Chiesa di San Filippo Neri, Corso della Repubblica

ore 10.45 Formazione del Corteo in Piazza del Comune e deposizione di corone di alloro ai

Monumenti ai Caduti ed alla Resistenza presso i  Giardini Pubblici con la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri di Jesi-Ostra

ore 17.30 Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Jesi-Ostra

ore 18.30 Giardini Pubblici: Concerto della Banda musicale Città di Fabriano

 
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top