"Si pu

"Si può fare" spettacolo dei ragazzi del Centro Sociale "Un mondo a colori"

Dove

Teatro Gentile

Organizzazione

I ragazzi del Centro Sociale "Un mondo a colori"
in collaborazione con Inner Wheel Club di Fabriano

Quando

11 maggio 2011 ore 21.00

Descrizione

Il Centro Diurno "Un mondo a colori" è lieto di presentare lo spettacolo "Si può fare", che conclude il laboratorio teatrale tenutosi con cadenza settimanale a partire dal mese di ottobre 2010 presso la nostra struttura e andrà in scena al Teatro Gentile l'11 maggio 2011 alle ore 21:00.


Tale spettacolo è partito dall'espressione pura e libera dei ragazzi, dalle loro emozioni, dai loro sogni, dalle loro espressioni e le ha sviluppate in un mix di cabaret, musical, canto, varietà.
La storia è di un gruppo di amici "diversamente abili" che decide di mettere in piedi uno spettacolo teatrale.
Contattano il regista Andrea Bartola, che però si mostra da subito abbastanza scettico sulla possibilità di riuscire ad andare in scena: li mette alla prova per vedere cosa sanno fare e alla fine deve ricredersi di fronte al loro talento e versatilità artistica.
Alcuni allievi della scuola di canto "Fossato In Arte" di Paola Paolucci si aggregano al gruppo di aspiranti attori. Però gli ostacoli non sono finiti. Mancano i soldi, nessuno vuole sovvenzionare la messa in scena e il regista si demoralizza nuovamente. Ma quando la voglia di sognare è tanta non esiste ostacolo che non possa essere sormontato. Alla fine l'avventura stessa che hanno provato a raccontare "qui ed ora" con le loro diverse abilità è di per sè uno spettacolo. L'importante è che ci sia un pubblico disposto ad emozionarsi ed applaudire.
Il regista di questo lavoro, Andrea Bartola, laureato in Sociologia all'Università degli Studi di Urbino, con la tesi di laurea "Ridere a teatro, alcuni aspetti nel comico, nell'improvvisazione e nella commedia dell'arte", è impegnato da tempo nel promuovere l'espressione, la comunicazione e la socializzazione di persone con disagio, in spettacoli che valorizzano la personalità di ognuno e le loro potenzialità.
Nella gestione delle attività dei ragazzi il regista è stato supportato dalle educatrici del Centro Diurno "Un mondo a colori", dipendenti delle copperative sociali "Il faro" di Macerata e "Castelvecchio Service" di Fabriano, che hanno collaborato alla composizione dello spettacolo, alla realizzazione delle scenografie e coreografie, alla scelta dei costumi e si sono messe in gioco in prima persona con la presenza sulla scena insieme ai ragazzi.
La collaborazione con l'Istituto Statale d'Arte Mannucci di Fabriano ha reso possibile la realizzazione del manifesto pubblicitario dello spettacolo.

 
INGRESSO LIBERO
 

Informazioni

Simona Villani
Coordinatrice Cser "un mondo a colori" Fabriano
Tel 0732 709254
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top