7695

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE   DELL'ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA UTILIZZARE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE   E SERVIZI (COMPRESI INCARICHI PROFESSIONALI) A PROCEDURA NEGOZIATA O IN ECONOMIA
 
Il Comune di Fabriano   in esecuzione del Regolamento approvato con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 159 del 14/10/2010, esecutiva ai sensi di legge,   intende procedere alla costituzione e   tenuta dell'albo degli operatori economici da utilizzare per l'affidamento di lavori, forniture e servizi (compresi incarichi professionali) a procedura negoziata o in economia (cottimo fiduciario o affidamento diretto).

Gli operatori economici   interessati all'inserimento in detto Albo   dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del   31/12/2010,   all'Ufficio Protocollo del   Comune di Fabriano,   sede amministrativa   di Piazzale XXVI Settembre 1997,   richiesta d'iscrizione, utilizzando i modelli predisposti dall'Amministrazione (A1, A2, B1, B2, C1 e C2)   e disponibili sul sito internet del Comune di Fabriano   all'indirizzo www.comune.fabriano.an.it o ritirabili presso l'Ufficio "Gare e contratti", ubicato nella sede amministrativa,   durante gli orari d'Ufficio (lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00).

Pertanto,   i soggetti che intendono iscriversi devono compilare i   seguenti modelli:
-   mod. A1 e A2 per i   lavori
-   mod. B1 e   B2 per servizi e forniture;
-   mod. C1 e C2 per incarichi professionali
I modelli A1, B1 e C1 dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentante dell'impresa interessata, dal titolare o dal singolo libero professionista, mentre gli altri modelli dai soggetti ivi indicati. Tutte le richieste devono essere   accompagnate da copia fotostatica di valido documento di identità del sottoscrittore; le richieste   possono essere sottoscritte anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura.

Si fa presente che, ai sensi del citato   regolamento, l'Albo è suddiviso nei seguenti tre settori:  
A1)   lavori;  
B1)   forniture e servizi;
C1)   incarichi professionali.

Ciascun Settore   è suddiviso in categorie e sottocategorie meglio specificate negli allegati A1), B1) e C1) al citato   Regolamento comunale.

L'iscrizione può essere richiesta per più categorie e per gli importi previsti ai fini della qualificazione dall'art. 4 del Regolamento.
Il soggetto richiedente dovrà inoltre indicare per quali sottocategorie ha interesse ad essere invitato, al fine di consentire al Dirigente competente, in caso di affidamento relativo ad una sottocategoria specifica, di invitare alla gara solo soggetti che vi hanno fatto richiesta.  
L'Albo ha   carattere aperto, pertanto le imprese o i professionisti   in possesso dei requisiti previsti dal regolamento possono richiedere l'iscrizione in qualsiasi momento.  

Si procederà all'aggiornamento dell'Albo con cadenza semestrale secondo la seguente tempistica  
- per le domande presentate dal 01 gennaio al 30 giugno di ogni anno, le ditte richiedenti in possesso dei requisiti verranno inserite nell'Albo entro il 31 luglio successivo.
- per le domande presentate dal 01 luglio al 31 dicembre di ogni anno, le ditte richiedenti in possesso dei requisiti verranno inserite nell'Albo entro il 31 gennaio dell'anno successivo.
L'Albo, e i suoi successivi aggiornamenti, sono approvati con determinazione dirigenziale.

Gli operatori economici che presenteranno le richieste dopo il termine di scadenza previsto dal presente avviso,   verranno inserite nell'Albo a decorrere dal mese di luglio dell'anno 2011.  

L'inclusione della ditta o del professionista nell'albo non costituisce titolo per pretendere l'affidamento di lavori, forniture, servizi e incarichi.
 
Ai sensi dell'art. 4 del Regolamento di costituzione dell'Albo, gli operatori economici (compresi i professionisti)   che intendono iscriversi all'Albo del Comune di Fabriano devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) requisiti   generali e professionali previsti dalla normativa vigente per la stipula dei contratti con la Pubblica Amministrazione di seguito specificati.
 
a) Nel caso di   imprese, essere in possesso dell'iscrizione alla   Camera di Commercio Industria, artigianato e agricoltura   per attività attinenti alla categoria d'iscrizione; Per gli operatori economici non aventi residenza in Italia si applicano le disposizioni di cui all'art. 39 del d.lgs. n. 163/06;
b) Iscrizione, se cooperativa o consorzio di cooperative, anche   all'Albo delle società cooperative e, se cooperativa sociale di tipo a) o b), oppure loro consorzi, anche iscrizione all'albo regionale delle cooperative sociali istituito in attuazione dell'art. 9 della legge 381/91;
c) Nel caso di   professionisti, essere in possesso dell'iscrizione nell'Albo professionale previsto da disposizioni normative   per le prestazioni di cui si chiede l'iscrizione;
d) non trovarsi in alcuna delle clausole di esclusione   di cui all'art. 38 del D. Lgs. 163/06 e successive modificazioni e in ogni altra situazione che possa determinare l'esclusione dalla gara e/o l'incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione.
e) inesistenza cause interdittive previste dall'art.10 della Legge 31 maggio 1965 n.575;
f) non trovarsi, sin da ora, nelle   situazioni   previste dall'art. 6 del   Regolamento per la cancellazione dall'Albo.
g) non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dal Comune di Fabriano;
2) requisiti di qualificazione di seguito specificati:

Al fine di essere   iscritto all'Albo per le categorie dei lavori di cui all'allegato A1 al regolamento   è altresì richiesto:
a) per lavori di importo pari o inferiore a 150.000 Euro il possesso dei requisiti di cui all'art.28 del DPR 34/2000;
b) per lavori di importo superiore a 150.000 Euro, il possesso di attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al DPR 34/2000, regolarmente autorizzata ed in corso di validità, che documenti la qualificazione in categoria e classifica adeguata, ai sensi dell'art.95 del DPR n.554/99 e s.m. ai lavori da assumere.
Al fine di essere iscritti all'Albo per le categorie relative a   forniture e servizi di cui all'allegato B1 del regolamento è altresì richiesto:
a)   per importi superiori a 0 (zero)   Euro   e fino a € 50.000,00: iscrizione alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura per servizi o forniture analoghi a quelli relativi alla categoria per cui si chiede l'iscrizione.  
b)   per importi superiori a 50.000,00   Euro e fino a 100.000,00 Euro:   avere svolto regolarmente a favore di una pubblica Amministrazione o soggetti privati, nei cinque anni antecedenti la data di presentazione al Protocollo del Comune della richiesta di iscrizione all'Albo,   servizi o forniture analoghi a quelli previsti nella categoria per la quale si chiede l'iscrizione, per un importo complessivo al netto dell'Iva   pari o superiore a € 100.000,00;
c)   per importi superiori a 100.000,00 Euro e fino alla soglia comunitaria :   avere svolto regolarmente a favore di una pubblica Amministrazione o soggetti privati , nei cinque anni antecedenti la data di presentazione al Protocollo del Comune della richiesta di iscrizione all'Albo,   servizi o forniture analoghi a quelli previsti nella categoria per la quale si chiede l'iscrizione, per un importo complessivo al netto dell'Iva   pari o superiore al valore della soglia comunitaria;
Al fine di essere iscritti all'Albo per le categorie relative agli incarichi professionali di cui all'allegato C1 del regolamento è altresì richiesto:
a)   per importi da €   0 (zero) ad € 20.000,00:   aver svolto regolarmente a favore di Enti pubblici o soggetti privati, nei tre anni precedenti la data di presentazione al Protocollo del Comune della richiesta di iscrizione all'Albo, almeno un incarico professionale avente ad oggetto prestazioni ricomprese tra quelle della categoria per cui si chiede l'iscrizione;
b)   per importi superiori a 20.000,00 Euro e fino a 50.000,00 Euro: aver svolto regolarmente a favore di Enti pubblici o soggetti privati, nei tre anni precedenti la data di presentazione al Protocollo del Comune della richiesta di iscrizione all'Albo, incarichi professionali aventi ad oggetto prestazioni ricomprese tra quelle della categoria per cui si chiede l'iscrizione per un importo pari o superiore ad € 50.000,00;
c)   per importi superiori a 50.000,00 Euro e fino alla soglia di 100.000,00 Euro: aver svolto   regolarmente a favore di Enti pubblici o soggetti privati, nei tre anni precedenti la data di presentazione al Protocollo del Comune della richiesta di iscrizione all'Albo, incarichi professionali aventi ad oggetto prestazioni ricomprese tra quelle della categoria per cui si chiede l'iscrizione per un importo pari o superiore ad € 100.000,00;

Ogni tre anni si richiederà ai soggetti iscritti di documentare la permanenza dei requisiti di ammissione.  
Ai sensi dell'art. 8, comma 1, del regolamento comunale, gli operatori economici verranno interpellati dal responsabile del procedimento con il criterio della rotazione, seguendo l'ordine precostituito dalla data   di iscrizione all'Albo, avvenuta   sulla base della data di arrivo al protocollo ed al relativo numero ed in relazione alla categoria dei lavori, dei servizi e delle forniture.  

Si fa presente che gli inviti alla procedura di gara avverranno prioritariamente tramite fax o posta elettronica certificata, pertanto è onere del soggetto richiedente indicare obbligatoriamente nella domanda   di iscrizione il numero di fax   o l'indirizzo di PEC, e comunicare   in seguito ogni eventuale variazione ai dati forniti, pena il mancato invito alle procedure di gara (tenendo presente che dall'01/07/2011 si opererà solo attraverso la PEC).
Informazioni in merito al presente avviso   potranno essere richieste all'Ufficio "Gare e contratti" del Comune di Fabriano (dott. Luca Giacometti)   - tel. 0732/709310 - fax 0732/709309 -
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., - posta elettronica certificata(PEC):   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento Regolamento approvato con deliberazione di C.C. n 159 del 14/10/2010 ed agli schemi allegati al presente avviso,   predisposti dall'Amministrazione Comunale, cui si rinvia e che costituiscono parte integrante del presente avviso.

Per la costituzione dell'Albo degli operatori economici non si terrà conto delle domande pervenute prima   della data di pubblicazione del   presente bando.

Pertanto, tutte le domande in precedenza presentate   dovranno essere riformulate.
Dovranno essere riformulate anche le domande presentate in difformità alle disposizioni del   presente bando e   del Regolamento di costituzione.

L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di richiedere integrazioni e chiarimenti sulle   domande presentate e   di verificare la veridicità di quanto dichiarato;

L'Amministrazione comunale si riserva inoltre la facoltà di sospendere o annullare in qualsiasi momento la costituzione dell'albo anche solo con riferimento ad   una o più categorie,   nel caso in cui si riscontrassero violazioni ai principi fondamentali di aggiudicazione dei contratti pubblici ovvero a tutela dell'interesse pubblico prevalente. Agli   operatori   iscritti   non spetterà alcun risarcimento o indennizzo.

L'Amministrazione comunale può costituire l'Albo degli operatori economici solo per uno o più settori o per una o più categoria dandone motivata giustificazione.
 

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top