La sezione bambini e ragazzi

La sezione bambini e ragazzi

La Sezione bambini e ragazzi è un luogo aperto alla consultazione e alla lettura, individuale o di gruppo, un luogo dove trascorrere del tempo con i figli tra le pagine illustrate di libri per l'infanzia . Dedica spazi e servizi specifici a bambini e ragazzi per creare e rafforzare l'abitudine alla lettura . Il progetto prevede la predisposizione di attività e di laboratori che coinvolgano i giovani utenti, indirizzandoli verso letture rispondenti ai loro gusti e alle loro età.
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi da sei mesi a 13   anni, ai loro genitori e nonni, ma anche a educatori, animatori, insegnanti.
 
 
 

I libri

La Sezione bambini e ragazzi mette a disposizione più di 4.000 volumi scelti per la qualità dei testi e delle immagini.
Per i piccolissimi (da sei mesi a 3 anni) sono libri di sole immagini, con poche parole, cartonati, sagomati, sonori, di stoffa, storie sulla natura, gli animali, le stagioni, la famiglia, la vita quotidiana.
Per i bambini (da 4 a 7 anni) sono disponibili albi illustrati, libri di favole, filastrocche, storie con un ricco corredo di immagini.
Per i ragazzi (da 8 a 14 anni) sono disponibili romanzi (gialli, di avventura, horror e d'amore), libri fantasy , classici, fumetti e poesia.
I libri di divulgazione e saggistica coprono tutte le discipline, dalla scienza alla musica, dalla storia all'arte, la religione, la geografia, la società.
La Sezione offre libri selezionati per incontrare i mutevoli interessi dei ragazzi, incoraggiare la lettura per piacere e per studio, sostenere la capacità di fare ricerche ed elaborare le informazioni.
Per gli insegnanti è disponibile una piccola sezione dedicata al libro e alla promozione della lettura.
Per i genitori, una selezione di testi dove cercare risposte e consigli riguardanti il "mestiere" di genitore.
 

Scaffale multiculturale

È allestito anche uno scaffale multiculturale che ospita volumi in lingua albanese, araba, rumena, inglese, ecc.; storie bilingui, e provenienti dalle varie parti del mondo, per favorire l'incontro e la comprensione tra culture diverse.
Uno scaffale per mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture presenti nella società attuale e fornire strumenti di documentazione che aiutino i ragazzi provenienti da altri paesi a comprendere le differenze.
 

Servizio prestito

Per il prestito è necessaria l'iscrizione, gratuita. Si possono prendere in prestito fino a 2 libri, per un periodo massimo di trenta giorni.
 

Consultazione

I volumi di consultazione comprendono enciclopedie tematiche e universali e numerose opere monografiche, per le quali è possibile ottenere delle fotocopie.
 

La biblioteca per le scuole

La biblioteca accoglie le scuole del territorio per far conoscere a bambini ed insegnanti le collezioni ed i servizi che offre. Si organizzano visite guidate alla sezione ragazzi per avvicinare in modo ludico ed attivo i bambini alla ricchezza della parola scritta, all'uso della biblioteca, dei servizi e delle attività che propone, mirando a consentirne l'uso autonomo.
È necessario prenotare la visita chiamando i numeri: 0732.709379 o 0732.709205
 

Le attività rivolte alle scuole

 

 

Nati per leggere

La biblioteca aderisce a "Nati per leggere", un progetto nazionale ideato per diffondere la pratica della lettura ad alta voce ai bambini dalla più tenera età. La biblioteca dedica un'intera area alla promozione della lettura per i piccolissimi e partecipa al progetto con:
·   un'esposizione permanente di libri per bambini da 6 mesi a 6 anni, a disposizione di adulti e bambini;
·   una bibliografia e consigli di lettura, da stampare e tenere a portata di mano,
·   visite alla biblioteca abbinate ai corsi di preparazione al parto organizzati dalla A.S.U.R. n. 6 di Fabriano.
Prestito dei libri ai nidi d'infanzia.
 

Attività culturali e di promozione delle lettura

La Sezione Ragazzi della Biblioteca pubblica, effettua una programmazione culturale continuativa che collega il ruolo della biblioteca al territorio. In tale direzione vengono organizzate, letture ad alta voce, laboratori creativi, animazioni,incontri con l'autore, ed altre iniziative volte a promuovere il libro e la lettura.

È possibile consultare il calendario degli eventi o avere informazioni telefonando: 0732/709379
 
 

Contatti

Biblioteca pubblica "Romualdo Sassi" di Fabriano - Sezione bambini e ragazzi
Referente: Laura Carnevali
Sede: Via Le Conce, 76
Telefono: 0732.709379 - 0732.709205
Fax: 0732.779002

Orario di apertura della Sezione bambini e ragazzi: 
dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 sabato dalle 16.00 alle 19.00
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top