Da ottobre al via il nuovo sportello anagrafico presso le frazioni

Da ottobre al via il nuovo sportello anagrafico presso le frazioni

 

Descrizione del progetto

Il progetto promosso dall'Assessorato ai Servizi Demografici si propone di attivare uno sportello per la fornitura dei servizi anagrafici nelle frazioni più popolate.
I cittadini residenti nelle   frazioni  del Comune sono infatti   una percentuale importante del totale della popolazione fabrianese.
Lo sportello sarà attivato in determinati orari e giorni della settimana   e sarà posizionato in luoghi strategici all'interno delle frazioni selezionate.
Lo sportello inizialmente sarà chiamato ad erogare i seguenti servizi:
  • Rilascio certificati anagrafici, di stato civile ed elettorali
  • Autentiche firme, copie e foto
  • Apposizione proroga scadenza carta d'identità
  • Distribuzione modulistica autocertificazione
  • Informazioni sulle pratiche di immigrazione e di residenza
  • Informazioni e distribuzione modulistica sui servizi erogati dall'Ente
A seguito di una prima analisi sulle frazioni e sui siti nei quali poter attivare lo sportello, risulta possibile partire, in fase sperimentale,  nelle seguenti frazioni:

  • Cancelli
  • Serradica
  • Melano
  • San Donato
  • Marischio
  • Albacina
  • San Giovanni  
  • Collamato
Inizialmente lo sportello sarà attivato presso luoghi comunali o gestiti dal Comune,   per 2 ore in ogni frazione due volte al mese.

Destinatari

I cittadini che risiedono nelle frazioni del Comune

Obiettivi

  1. Potenziare, sul territorio extraurbano, la rete informativa comunale offrendo un nuovo punto di riferimento   ai cittadini che risiedono nelle frazioni in modo che non siano costretti a recarsi nella sede comunale centrale   quando hanno bisogno di usufruire di vari servizi
  2. Avere un rapporto più diretto anche con i cittadini delle frazioni, in modo da cogliere più da vicino e senza intermediazioni le loro esigenze, necessità, bisogni ed aspettative
  3. Delocalizzare i servizi, significa inoltre, anche se indirettamente, ridurre i tempi di attesa nell'erogazione degli stessi presso la sede centrale

Verifica impatto sui cittadini

Durante la prima fase sperimentale,   il personale effettuerà un'analisi per individuare la risposta dell'utenza al nuovo servizio e cogliere tutti gli aspetti  utili per migliorarlo sia in termini di efficacia che di efficienza.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top