Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Infanzia, Scuole Educazione
Argomento: Infanzia, Scuole Educazione
Centro Estivo e Sezione Estiva Scuola Materna
DESCRIZIONE
Il Settore Servizi al Cittadino organizza per i mesi di giugno-luglio e settembre 2008 i seguenti servizi per bambini ed adolescenti:
* CENTRO ESTIVO
Località Fabriano plesso scolastico "Aldo Moro"
Mese di giugno - dal 23 al 30 giugno n. 35 posti - Orario: dalle ore 8,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì senza fruizione del pasto
Mese di luglio - dal 1° al 31 luglio n. 75 posti - Orario dalle ore 8.00 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì
Mese di settembre - dal 1° al 10 settembre n. 35 posti - Orario: dalle ore 8,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì senza fruizione del pasto
Il Centro Estivo è rivolto ai bambini di età dai 6 ai 12 anni elevata a 14 anni per i minori diversamente abili;
(limitatamente ai mesi di giugno e settembre il limite di età per i minori diversamente abili è elevato a 16 anni)
* SEZIONE ESTIVA DI SCUOLA MATERNA
Località Fabriano plesso scolastico "Aldo Moro"
Mese di luglio - dal 1° al 31 luglio n. 60 posti - Orario: dalle ore 8.00 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì
per i bambini dai 3 ai 6 anni
* CENTRO ESTIVO
Località Fabriano plesso scolastico "Aldo Moro"
Mese di giugno - dal 23 al 30 giugno n. 35 posti - Orario: dalle ore 8,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì senza fruizione del pasto
Mese di luglio - dal 1° al 31 luglio n. 75 posti - Orario dalle ore 8.00 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì
Mese di settembre - dal 1° al 10 settembre n. 35 posti - Orario: dalle ore 8,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì senza fruizione del pasto
Il Centro Estivo è rivolto ai bambini di età dai 6 ai 12 anni elevata a 14 anni per i minori diversamente abili;
(limitatamente ai mesi di giugno e settembre il limite di età per i minori diversamente abili è elevato a 16 anni)
* SEZIONE ESTIVA DI SCUOLA MATERNA
Località Fabriano plesso scolastico "Aldo Moro"
Mese di luglio - dal 1° al 31 luglio n. 60 posti - Orario: dalle ore 8.00 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì
per i bambini dai 3 ai 6 anni
ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEI CENTRI
Nel mese di LUGLIO, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 17,30.
Nei mesi di GIUGNO e SETTEMBRE, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 13,00 senza fruizione del pasto.
Nei mesi di GIUGNO e SETTEMBRE, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 13,00 senza fruizione del pasto.
REQUISITI
Per l'ammissione della Scuola Materna e al Centro Estivo l'età minima va riferita al 30.06.2008 e quindi coloro che non abbiano compiuto il 3° e 6° anno di età entro la suddetta data non potranno essere ammessi all'iniziativa, mentre verranno ammessi alla sezione estiva di scuola materna i bambini dai 3 ai 6 anni, dando la possibilità a chi abbia compiuto il 6° anno di età nel 2008 di proseguire nello stesso ciclo scolastico.
Potranno essere ammessi al Centro Estivo tutti i nati nell'anno 1996 e i minori diversamente abili che abbiano compiuto o compiranno il 14° anno di età nell'anno 2008.
Si precisa inoltre che, limitatamente ai mesi di giugno e settembre, l'accesso può essere consentito anche ai minori diversamente abili che hanno compiuto o compiranno 16 anni di età entro l'anno, dietro segnalazione dei servizi dell'Asur competenti.
Potranno essere ammessi al Centro Estivo tutti i nati nell'anno 1996 e i minori diversamente abili che abbiano compiuto o compiranno il 14° anno di età nell'anno 2008.
Si precisa inoltre che, limitatamente ai mesi di giugno e settembre, l'accesso può essere consentito anche ai minori diversamente abili che hanno compiuto o compiranno 16 anni di età entro l'anno, dietro segnalazione dei servizi dell'Asur competenti.
ASSEGNAZIONE DEI POSTI
All'assegnazione dei posti si provvederà in base ai seguenti criteri, indicati in ordine di priorità:
a) figli di entrambi i genitori lavoratori che non usufruiscano di un periodo di ferie nel periodo di apertura dei centri estivi;
b) figli di famiglie numerose con numero di bambini superiore a 3 e di seguito a scalare;
c) nucleo familiare con presenza di portatori di handicap minori o adulti;
d) minor reddito lordo percepito nell'anno 2007;
In caso di:
Qualora l'utente non residente sia disabile, il Comune di residenza dovrà garantire l'assistenza continuativa per l'intero periodo di frequenza.
a) figli di entrambi i genitori lavoratori che non usufruiscano di un periodo di ferie nel periodo di apertura dei centri estivi;
b) figli di famiglie numerose con numero di bambini superiore a 3 e di seguito a scalare;
c) nucleo familiare con presenza di portatori di handicap minori o adulti;
d) minor reddito lordo percepito nell'anno 2007;
In caso di:
- carenza di posti
- parità di condizioni
- disponibilità di posti,
Qualora l'utente non residente sia disabile, il Comune di residenza dovrà garantire l'assistenza continuativa per l'intero periodo di frequenza.
SCADENZE PRESENTAZIONE DOMANDE
La richiesta di iscrizione, compilata in ogni sua parte, dovrà essere consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune, secondo le seguenti scadenze:
- per il mese di giugno (dal 23 al 30) entro le ore 18.00 del 19/06/08
- per il mese di luglio (dal 1° al 31) entro le ore 13.00 del 20/06/08
- per il mese di settembre (dal 1° al 10) entro le ore 13.00 del 18/08/08
Le domande pervenute fuori termine e comunque non oltre la data di inizio del servizio potranno essere accolte nei limiti dei posti disponibili, secondo l'ordine di protocollo.
Il modulo per la domanda è disponibile presso: U.R.P. Ufficio Relazioni Pubblico - Piazza del Comune, 38 secondo il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore12.30; il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
- per il mese di giugno (dal 23 al 30) entro le ore 18.00 del 19/06/08
- per il mese di luglio (dal 1° al 31) entro le ore 13.00 del 20/06/08
- per il mese di settembre (dal 1° al 10) entro le ore 13.00 del 18/08/08
Le domande pervenute fuori termine e comunque non oltre la data di inizio del servizio potranno essere accolte nei limiti dei posti disponibili, secondo l'ordine di protocollo.
Il modulo per la domanda è disponibile presso: U.R.P. Ufficio Relazioni Pubblico - Piazza del Comune, 38 secondo il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore12.30; il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
TARIFFE
A coloro che non presentano l'attestazione ISEE si applicano le tariffe relative alla terza fascia.
Si precisa che per l'Isee si fa riferimento alle dichiarazioni dei redditi 2008- periodo d'imposta 2007.
La quota comprende, per il mese di luglio: assicurazione, animatori, colazione, pranzo e merenda; Per i mesi di giugno e settembre la quota
giornaliera di €.5,20 comprende: assicurazione, animatori e merenda. La rinuncia, dopo l'avvio del servizio, non esonera dal pagamento della retta. Il trasporto dovrà essere garantito dalle famiglie, fatta eccezione per i diversamenti abili.
Si precisa che per l'Isee si fa riferimento alle dichiarazioni dei redditi 2008- periodo d'imposta 2007.
La quota comprende, per il mese di luglio: assicurazione, animatori, colazione, pranzo e merenda; Per i mesi di giugno e settembre la quota
giornaliera di €.5,20 comprende: assicurazione, animatori e merenda. La rinuncia, dopo l'avvio del servizio, non esonera dal pagamento della retta. Il trasporto dovrà essere garantito dalle famiglie, fatta eccezione per i diversamenti abili.
INFORMAZIONI
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30 - mar. e gio. 15.30 - 18.00
Ufficio Pubblica Istruzione
Indirizzo Piazza Papa Giovanni Paolo II°
Tel 0732 709232 - 709339
Fax 0732 709303
Orario lun. mer. ven. 9.00 - 13.00 - mar. e gio. 15.30 - 18.00
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30 - mar. e gio. 15.30 - 18.00
Ufficio Pubblica Istruzione
Indirizzo Piazza Papa Giovanni Paolo II°
Tel 0732 709232 - 709339
Fax 0732 709303
Orario lun. mer. ven. 9.00 - 13.00 - mar. e gio. 15.30 - 18.00
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino |
---|---|
Responsabile | Stroppa Linda |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano