Incontro Regionale FADOI Marche
Dove
Oratorio della Carità
Via Cesare Battisti,31
Fabriano
Via Cesare Battisti,31
Fabriano
Organizzazione
- Asur Marche - Zona Territoriale n.6 - Fabriano
- Accademia Medico-Chirurgica del Piceno
con il patrocinio del Comune di Fabriano
- Accademia Medico-Chirurgica del Piceno
con il patrocinio del Comune di Fabriano
Quando
venerdì 6 giugno 2008 - dalle ore ore 8.30 alle ore 17.00
Programma
08.30 Registrazione dei Partecipanti
09.00 Saluto delle Autorità
I SESSIONE
Moderatori: M. Candela, R. Centurioni
09.15 BPCO: trattamento ed esiti a distanza - M. Fioretti
09.40 Note AIFA e prescrizioni off label - M.M. De Rosa
10.05 Problematiche nutrizionali tra ospedale e territorio -M. Muscaritoli
10.30 Lettura Magistrale
Risultati e prospettive per il trattamento dell'ipertensione arteriosa - E. Agabiti Rosei
11.10 Coffee break
11.30 Helicobacter pilori: quando eradicare? - F. Bazzoli
11.55 Caratterizzazione dinamico-cinetica degli antibiotici - A. Novelli
12.20 Percorsi di cura delle ferite difficili - M. Torno
12.45 Lunch
II SESSIONE
Moderatori: P. Agostinelli, T. Casoni
14.15 Gestione del rischio nel nursing - R. Galiè
14.40 L'Ospedale secondo intensità di cure - C. Mingione
15.05 La PET nelle patologie non oncologiche - E. Brianzoni
15.30 La gestione domiciliare del dolore cronico - S. Cascia
15.55 Cure palliative: tecnica ed organizzazione - G. Zaninetta
16.20 Discussione
16.40 Questionario ECM
17.00 Conclusione
09.00 Saluto delle Autorità
I SESSIONE
Moderatori: M. Candela, R. Centurioni
09.15 BPCO: trattamento ed esiti a distanza - M. Fioretti
09.40 Note AIFA e prescrizioni off label - M.M. De Rosa
10.05 Problematiche nutrizionali tra ospedale e territorio -M. Muscaritoli
10.30 Lettura Magistrale
Risultati e prospettive per il trattamento dell'ipertensione arteriosa - E. Agabiti Rosei
11.10 Coffee break
11.30 Helicobacter pilori: quando eradicare? - F. Bazzoli
11.55 Caratterizzazione dinamico-cinetica degli antibiotici - A. Novelli
12.20 Percorsi di cura delle ferite difficili - M. Torno
12.45 Lunch
II SESSIONE
Moderatori: P. Agostinelli, T. Casoni
14.15 Gestione del rischio nel nursing - R. Galiè
14.40 L'Ospedale secondo intensità di cure - C. Mingione
15.05 La PET nelle patologie non oncologiche - E. Brianzoni
15.30 La gestione domiciliare del dolore cronico - S. Cascia
15.55 Cure palliative: tecnica ed organizzazione - G. Zaninetta
16.20 Discussione
16.40 Questionario ECM
17.00 Conclusione
Iscrizione
L'iscrizione al Congresso è gratuita, obbligatoria e a numerochiuso per 100 medici.
Per iscriversi al congresso è necessario compilare la schedad'iscrizione ed inviarla alla Segreteria Organizzativa, a mezzo fax 075/5730619. Sarà cura della Segreteria Organizzativa comunicaresolo la non accettazione dell'iscrizione per esuberoal numero di fax indicato nella scheda. La chiusura delleiscrizioni per il raggiungimento del numero massimo di iscritti verrà evidenziata nel sito www.csccongressi.it alla pagina Congressi in corso.
N.B. È possibile iscriversi al Congresso fi no al 1 giugno 2008.
Dopo tale data sarà possibile effettuare l'iscrizione solo in sedecongressuale e solo in caso di disponibilità di posti.
Per iscriversi al congresso è necessario compilare la schedad'iscrizione ed inviarla alla Segreteria Organizzativa, a mezzo fax 075/5730619. Sarà cura della Segreteria Organizzativa comunicaresolo la non accettazione dell'iscrizione per esuberoal numero di fax indicato nella scheda. La chiusura delleiscrizioni per il raggiungimento del numero massimo di iscritti verrà evidenziata nel sito www.csccongressi.it alla pagina Congressi in corso.
N.B. È possibile iscriversi al Congresso fi no al 1 giugno 2008.
Dopo tale data sarà possibile effettuare l'iscrizione solo in sedecongressuale e solo in caso di disponibilità di posti.
Informazioni Generali
Continuità Assistenziale:
È stato attivato il Servizio di Continuità Assistenziale per l'intera giornata di Venerdì 6 giugno nelle ZZ.TT. 5 e 6 Asur Marche.
È stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di accreditamentodell'evento ai fi ni ECM per 100 medici.
Disciplina principale: Internisti
Disciplina secondaria: Medici di Medicina Generale.
L'attestato ECM sarà rilasciato solamente a coloro che avranno partecipato all'intero evento formativo verifi cato da apposito
controllo e che avranno risposto esattamente ad almeno il 70% dei quesiti posti nel questionario.
È obbligatorio fornire tutte le informazioni richieste nella scheda di adesione per poter accedere al rilascio dei crediti. L'attestato
verrà inviato all'indirizzo indicato nella scheda di adesione in ottemperanza a quanto sopra specifi cato.
Nella Sessione pomeridiana è gradita la partecipazione di Infermieri ai quali verrà rilasciato attestato di partecipazione.
INFO:
Segreteria Organizzativa C.S.C.- Centro Servizi Congressuali
Via L.S. Gualtieri, 11 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5730617 - Fax: 075-5730619
e.mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito internet: www.csccongressi.it
È stato attivato il Servizio di Continuità Assistenziale per l'intera giornata di Venerdì 6 giugno nelle ZZ.TT. 5 e 6 Asur Marche.
È stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di accreditamentodell'evento ai fi ni ECM per 100 medici.
Disciplina principale: Internisti
Disciplina secondaria: Medici di Medicina Generale.
L'attestato ECM sarà rilasciato solamente a coloro che avranno partecipato all'intero evento formativo verifi cato da apposito
controllo e che avranno risposto esattamente ad almeno il 70% dei quesiti posti nel questionario.
È obbligatorio fornire tutte le informazioni richieste nella scheda di adesione per poter accedere al rilascio dei crediti. L'attestato
verrà inviato all'indirizzo indicato nella scheda di adesione in ottemperanza a quanto sopra specifi cato.
Nella Sessione pomeridiana è gradita la partecipazione di Infermieri ai quali verrà rilasciato attestato di partecipazione.
INFO:
Segreteria Organizzativa C.S.C.- Centro Servizi Congressuali
Via L.S. Gualtieri, 11 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5730617 - Fax: 075-5730619
e.mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito internet: www.csccongressi.it