Comunicato dal Centro Studi Judo di Fabriano : CAMPIONI ITALIANI 2008
Oltre 600 atleti protagonisti di un week-end eccezzionale che prometteva rilevanti risultati tecnici, coinvolgendo i migliaia di appassionati provenienti da tutto il Paese.
I campioni delle categoria Juniores, Seniores, Esordienti e Cadetti di ambo i sessi, qualificatisi nelle selezioni regionali, si sono confrontati per il titolo nazionale individuale e per contribuire ad assegnarlo alla squadra della loro Regione.
Al "palafamila" di Milano sabato 3 e domenica 4 maggio la nostra squadra di judo, seguita dalla società "centro studi judo Fabriano" si è presentata in forze e determinata per affermarsi al campionato nazionale dell'area discipline orientali.
Determinazione scaturita nell'eccezionale risultato di Lorenzo Poeta il quale sbaraglia ogni avversario con freddezza e lucidità porta colpo su colpo finendo ogni incontro prima del tempo limite. Caricato al punto giusto approda in finale e esplode letteralmente una tecnica di gamba eccezionale sollevando l'avversari a un metro da terra, aggiudicandosi il titolo irridato.
Grande tumulto sugli spalti e applausi da tutta la tribuna per il grande livello tecnico atletico dimostrato dal nostro Poeta, ma non c'è stato tempo di festeggiare , sull'altro tatami di gara Jacopo Fedeli iniziava per la categoria "oltre" il secondo incontro, dove lo vedeva affrontare un buon atleta toscano, ma il nostro ragazzo con non ci faceva attendere a lungo, dopo aver dominato i primi minuti sferrava un "araigoshi" facendo volare sopra di se l'avversario, guadagnandosi l'ingresso alla semifinale.
Perdeva poi per poco il terzo incontro più che altro per inesperienza, ma si faceva perdonare vincendo gl'incontri di recupero e affrontava la finale per il terzo posto carico e concentrato vincendo nettamente il combattimento, portava un'altra medaglia alla società fabrianese.
Non va bene allo juniores Ducoli Andrea 73 Kg. Dal quale si aspettavano risultati di rilievo nettamente favorito in questa finale nazionale avendo gia vinto il "trofeo delle regioni".
Ma durante la fase eliminatoria, conducendo in vantaggio il proprio incontro, eseguiva una tecnica acrobatica che lo vedeva rotolare sulla schiena, non ci sarebbero stati problemi se il livello arbitrale fosse stato di livello adeguato ad un evento di questo livello ma l'arbitro centrale dava la vittoria per "ippon" all'avversario non comprendendo il gesto tecnico, grande reazione di tutta la platea contro un ovvio errore, pagato dal nostro atleta.
Bravi comunque tutto il settore sia maschile che femminile: come la neoagonista Laura conti, la cadetta Marika Pierosara e l'ottimo Mattia Coacci che si è impegnato in questa gara in una categoria superiore.
Grande gioia dei tecnici. Maestrelli Andrea e Mauro Arteconi, che dopo tanto lavoro sono riusciti ad ottenere un ottima squadra agonistica, legata fra loro non solo per lo sport ma anche da sincera amicizia, rispetto e stima reciproca, concetti del resto base della disciplina judo, messi realmente in pratica importanti quanto un titolo italiano.
Da seguire gli atleti fabrianesi che sabato 10 e 11 maggio saranno impegnati al trofeo internazionale dell'Aquila presso la scuola judo della guardia di finanza abruzzese
I campioni delle categoria Juniores, Seniores, Esordienti e Cadetti di ambo i sessi, qualificatisi nelle selezioni regionali, si sono confrontati per il titolo nazionale individuale e per contribuire ad assegnarlo alla squadra della loro Regione.
Al "palafamila" di Milano sabato 3 e domenica 4 maggio la nostra squadra di judo, seguita dalla società "centro studi judo Fabriano" si è presentata in forze e determinata per affermarsi al campionato nazionale dell'area discipline orientali.
Determinazione scaturita nell'eccezionale risultato di Lorenzo Poeta il quale sbaraglia ogni avversario con freddezza e lucidità porta colpo su colpo finendo ogni incontro prima del tempo limite. Caricato al punto giusto approda in finale e esplode letteralmente una tecnica di gamba eccezionale sollevando l'avversari a un metro da terra, aggiudicandosi il titolo irridato.
Grande tumulto sugli spalti e applausi da tutta la tribuna per il grande livello tecnico atletico dimostrato dal nostro Poeta, ma non c'è stato tempo di festeggiare , sull'altro tatami di gara Jacopo Fedeli iniziava per la categoria "oltre" il secondo incontro, dove lo vedeva affrontare un buon atleta toscano, ma il nostro ragazzo con non ci faceva attendere a lungo, dopo aver dominato i primi minuti sferrava un "araigoshi" facendo volare sopra di se l'avversario, guadagnandosi l'ingresso alla semifinale.
Perdeva poi per poco il terzo incontro più che altro per inesperienza, ma si faceva perdonare vincendo gl'incontri di recupero e affrontava la finale per il terzo posto carico e concentrato vincendo nettamente il combattimento, portava un'altra medaglia alla società fabrianese.
Non va bene allo juniores Ducoli Andrea 73 Kg. Dal quale si aspettavano risultati di rilievo nettamente favorito in questa finale nazionale avendo gia vinto il "trofeo delle regioni".
Ma durante la fase eliminatoria, conducendo in vantaggio il proprio incontro, eseguiva una tecnica acrobatica che lo vedeva rotolare sulla schiena, non ci sarebbero stati problemi se il livello arbitrale fosse stato di livello adeguato ad un evento di questo livello ma l'arbitro centrale dava la vittoria per "ippon" all'avversario non comprendendo il gesto tecnico, grande reazione di tutta la platea contro un ovvio errore, pagato dal nostro atleta.
Bravi comunque tutto il settore sia maschile che femminile: come la neoagonista Laura conti, la cadetta Marika Pierosara e l'ottimo Mattia Coacci che si è impegnato in questa gara in una categoria superiore.
Grande gioia dei tecnici. Maestrelli Andrea e Mauro Arteconi, che dopo tanto lavoro sono riusciti ad ottenere un ottima squadra agonistica, legata fra loro non solo per lo sport ma anche da sincera amicizia, rispetto e stima reciproca, concetti del resto base della disciplina judo, messi realmente in pratica importanti quanto un titolo italiano.
Da seguire gli atleti fabrianesi che sabato 10 e 11 maggio saranno impegnati al trofeo internazionale dell'Aquila presso la scuola judo della guardia di finanza abruzzese