Come si vota

Come si vota

L'elettore ha a disposizione una scheda per la Camera e una scheda per il Senato .
In entrambe sono raffigurati i simboli delle liste in competizione. I simboli delle liste collegate appartenenti alla stessa coalizione sono riprodotti di seguito, in linea orizzontale, uno accanto all'altro, su un'unica riga.
Si vota tracciando un segno sul simbolo della lista prescelta. Non è possibile manifestare "voto di preferenza" per candidati; la lista è, infatti, "bloccata". Il voto per la lista produce effetti anche in favore della coalizione di cui la lista fa parte.

Per l'elezione della Camera l'elettore esprime il voto tracciando, sulla parte interna della scheda, con la matita che gli viene consegnata dal seggio, un solo segno, comunque  apposto, nel rettangolo che contiene il contrassegno della lista da lui prescelta (o del candidato per quanto riguarda la regione Valle d'Aosta).
Per l'elezione del Senato il voto si esprime tracciando, sulla relativa scheda, con la matita, un solo segno, comunque apposto, nel rettangolo che contiene il contrassegno della lista prescelta (o del candidato per quanto riguarda le regioni Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige).

 
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top