"Premio David Giovani - Agiscuola"
Organizzazione
AGISCUOLA
COMUNE DI FABRIANO - Assessorato Politiche Giovanili
SOCIETA' CINEMA RIUNITI FABRIANO
COMUNE DI FABRIANO - Assessorato Politiche Giovanili
SOCIETA' CINEMA RIUNITI FABRIANO
Descrizione
In un'apposita serata al Cinema Montini, è stato reso noto il nome dello studente che si è aggiudicato, nell'ambito della
Regione Marche, il premio Agiscuola per l'anno scolastico 2005/2006, come comunicato dalla Presidenza Nazionale dell'Agiscuola e dal Segretario Regionale della Delegazione Agis Marche, che da anni perseguono l'obiettivo di diffondere la cultura del linguaggio cinematografico presso gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Il più bravo di tutti a Fabriano è stato MANFREDI MANGANO classe V sez A del Liceo Scientifico Statale "Vito Volterra " .
Il giovane studente parteciperà al CAMPUS AGISCUOLA che si terrà a Roma nel prossimo mese di Novembre: una 'full immersion' nel mondo del cinema attraverso incontri con autori, registi, attori, visite ai set cinematografici e partecipazione al Convegno Nazionale Agiscuola che si terrà nella sede nazionale dell'A.G.I.S. nello stesso mese.
Il bravo Manfredi ha vinto grazie ad un elaborato dal titolo "LA FAMIGLIA SUL GRANDE SCHERMO" composto "con lucida analisi, rigorosa coesione interna e buona scrittura, che dimostrano una notevole maturità di giudizio". Questa la motivazione con cui la Giuria di esperti di Fabriano ha segnalato il componimento che analizza un ritratto ideale della nuova famiglia italiana così come emerge dai film dei più importanti registi del nuovo cinema italiano. Manfredi,oltre alla meritatissima partecipazione al Campus romano, ha ricevuto in dono dall'Assessorato alle Politiche Giovanili una serie di libri di cinema e DVD che, oltre ad arricchire il suo bagaglio di conoscenze cinematografiche, resteranno comunque per sempre un gradito ricordo di questa felicissima esperienza.
La giuria di Fabriano ha voluto premiare anche altri elaborati tra gli oltre 60 presentati dagli studenti componenti la giuria Agiscuola di Fabriano. Tra i tanti si segnala, in particolare, il premio al miglior elaborato in forma di poesia assegnato allo studente ANDREA COSER classe 5^ A del Liceo Scientifico Statale "V.Volterra" , dal titolo "RITRATTI DI GIOVENTU' " una poesia "in erba, acerba, che contiene uno spaccato generazionale colmo di rabbia e riscatto, di voglia di riuscire, di scontento nell'infelicità che rivela tutte le contraddizioni di una generazione complessa, ma ancora troppo poco conosciuta" secondo le parole del critico letterario Alesandro Moscè.
Regione Marche, il premio Agiscuola per l'anno scolastico 2005/2006, come comunicato dalla Presidenza Nazionale dell'Agiscuola e dal Segretario Regionale della Delegazione Agis Marche, che da anni perseguono l'obiettivo di diffondere la cultura del linguaggio cinematografico presso gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Il più bravo di tutti a Fabriano è stato MANFREDI MANGANO classe V sez A del Liceo Scientifico Statale "Vito Volterra " .
Il giovane studente parteciperà al CAMPUS AGISCUOLA che si terrà a Roma nel prossimo mese di Novembre: una 'full immersion' nel mondo del cinema attraverso incontri con autori, registi, attori, visite ai set cinematografici e partecipazione al Convegno Nazionale Agiscuola che si terrà nella sede nazionale dell'A.G.I.S. nello stesso mese.
Il bravo Manfredi ha vinto grazie ad un elaborato dal titolo "LA FAMIGLIA SUL GRANDE SCHERMO" composto "con lucida analisi, rigorosa coesione interna e buona scrittura, che dimostrano una notevole maturità di giudizio". Questa la motivazione con cui la Giuria di esperti di Fabriano ha segnalato il componimento che analizza un ritratto ideale della nuova famiglia italiana così come emerge dai film dei più importanti registi del nuovo cinema italiano. Manfredi,oltre alla meritatissima partecipazione al Campus romano, ha ricevuto in dono dall'Assessorato alle Politiche Giovanili una serie di libri di cinema e DVD che, oltre ad arricchire il suo bagaglio di conoscenze cinematografiche, resteranno comunque per sempre un gradito ricordo di questa felicissima esperienza.
La giuria di Fabriano ha voluto premiare anche altri elaborati tra gli oltre 60 presentati dagli studenti componenti la giuria Agiscuola di Fabriano. Tra i tanti si segnala, in particolare, il premio al miglior elaborato in forma di poesia assegnato allo studente ANDREA COSER classe 5^ A del Liceo Scientifico Statale "V.Volterra" , dal titolo "RITRATTI DI GIOVENTU' " una poesia "in erba, acerba, che contiene uno spaccato generazionale colmo di rabbia e riscatto, di voglia di riuscire, di scontento nell'infelicità che rivela tutte le contraddizioni di una generazione complessa, ma ancora troppo poco conosciuta" secondo le parole del critico letterario Alesandro Moscè.