Fabriano 7 giugno 2006
Centro estivo e sezione estiva Scuola materna
I servizi ricreativi ed educativi estivi per minori presso il Centro estivo e la sezione estiva di Scuola materna saranno gestiti per due anni dalla ATI-Associazione Temporanea di imprese- costituita da Mosaico coop.sociale scrl e l'Angolo Azzurro soc.coop.sociale arl ambedue di Fabriano.
La gara di appalto basata su un capitolato redatto dal settore "Servizi al Cittadino" e finanziato con normali mezzi di bilancio è stata vinta dall'ATI Mosaico-Angolo Azzurro, unica ditta partecipante, con una offerta pari ad € 116.184,37 oltre l'Iva più € 9.500,00 per spese rimborsabili.
L'affidamento riguarda i seguenti servizi educativi e ricreativi per minori:
a) Centro estivo
b) Sezione estiva Scuola materna
Sono destinatari del servizio Centro Estivo i bambini di età dai 6 anni ai 12 anni elevata a 14 anni per i minori diversamente abili e i bambini di età dai 3 ai 6 anni per la sezione estiva di scuola materna.
Limitatamente al Centro Estivo di giugno e settembre l'accesso può essere consentito anche ai minori diversamente abili che hanno compiuto o compiranno 16 anni entro l'anno, dietro segnalazione dei servizi dell'Asur competenti.
L'appalto per il Centro Estivo, valido per due anni, prevede impegni per due settimane nel mese di giugno, l'intero mese di luglio ed una settimana a settembre
L'appalto per la sezione estiva di Scuola materna, valido per due anni, prevede impegni per il mese di luglio.
Centro Estivo
Il Centro estivo è un servizio ricreativo/educativo dedicato al tempo libero dei bambini durante il periodo estivo ed è rivolto ai bambini di età dai 6 ai 12 anni, elevata a 14 anni per i diversamente abili. Limitatamente al Centro Estivo di giugno e settembre l'accesso può essere consentito anche ai minori diversamente abili che hanno compiuto o compiranno 16 anni entro l'anno, dietro segnalazione dei servizi dell'Asur competenti.
Il numero dei minori partecipanti è di 35 unità per il Centro estivo di giugno e settembre e di 75 unità per il Centro estivo del mese di luglio, ivi compresi i minori diversamente abili.
Il Centro Estivo funzionerà all'interno di una struttura individuata dal Comune di Fabriano e dovrà essere organizzato in modo da realizzare le seguenti attività:
a) attività di gioco, di laboratori per la costruzione, manipolazione ed espressione grafica e di conoscenza dell'ambiente, differenziate in base all'età dei ragazzi;
b) uscite ed attività volte alla scoperta degli ambienti cittadini ( spazi verdi, piazze ) e delle caratteristiche storiche, sociali e culturali della nostra città;
c) escursioni ed esplorazioni, anche fuori città, volte alla conoscenza di ambienti naturali;
d) almeno un'uscita settimanale, in piscine site nel territorio comunale o nelle immediate vicinanze.
Sezione estiva di scuola materna
La Sezione estiva di scuola materna funzionerà, nel mese di luglio, all'interno di una struttura individuata dal Comune di Fabriano. L'attività svolta è di carattere ricreativo ed educativo intendendo creare relazioni positive, tramite il gioco fra il bambino e l'ambiente circostante.
Le attività della sezione estiva di scuola materna dovranno essere adeguate alla particolare fascia di età dei bambini e dovranno essere organizzate in modo da consentire:
a) attività di gioco, di laboratori per la costruzione, manipolazione ed espressione grafica e di conoscenza dell'ambiente;
b) uscite ed attività volte alla scoperta degli ambienti cittadini ( spazi verdi, piazze ) e delle caratteristiche storiche - sociali e culturali della nostra città;c) escursioni ed esplorazioni, anche fuori città, volte alla conoscenza di ambienti naturali.
Il numero massimo dei minori partecipanti è di n. 60 unità, ivi compresi i minori diversamente abili. Sono ammessi alla Sezione Estiva di Scuola materna i bambini diversamente abili con orario giornaliero di ore n. 6 (di norma dalle ore 8.30 alle ore 14.30).
Il Comune di Fabriano si occuperà tramite proprio personale esclusivamente della pulizia dei locali e della preparazione dei pasti, del trasporto bambini in occasione delle uscite. Il Comune comunicherà, prima dell'inizio del servizio i nominativi dei bambini ammessi al servizio.
La gara di appalto basata su un capitolato redatto dal settore "Servizi al Cittadino" e finanziato con normali mezzi di bilancio è stata vinta dall'ATI Mosaico-Angolo Azzurro, unica ditta partecipante, con una offerta pari ad € 116.184,37 oltre l'Iva più € 9.500,00 per spese rimborsabili.
L'affidamento riguarda i seguenti servizi educativi e ricreativi per minori:
a) Centro estivo
b) Sezione estiva Scuola materna
Sono destinatari del servizio Centro Estivo i bambini di età dai 6 anni ai 12 anni elevata a 14 anni per i minori diversamente abili e i bambini di età dai 3 ai 6 anni per la sezione estiva di scuola materna.
Limitatamente al Centro Estivo di giugno e settembre l'accesso può essere consentito anche ai minori diversamente abili che hanno compiuto o compiranno 16 anni entro l'anno, dietro segnalazione dei servizi dell'Asur competenti.
L'appalto per il Centro Estivo, valido per due anni, prevede impegni per due settimane nel mese di giugno, l'intero mese di luglio ed una settimana a settembre
L'appalto per la sezione estiva di Scuola materna, valido per due anni, prevede impegni per il mese di luglio.
Centro Estivo
Il Centro estivo è un servizio ricreativo/educativo dedicato al tempo libero dei bambini durante il periodo estivo ed è rivolto ai bambini di età dai 6 ai 12 anni, elevata a 14 anni per i diversamente abili. Limitatamente al Centro Estivo di giugno e settembre l'accesso può essere consentito anche ai minori diversamente abili che hanno compiuto o compiranno 16 anni entro l'anno, dietro segnalazione dei servizi dell'Asur competenti.
Il numero dei minori partecipanti è di 35 unità per il Centro estivo di giugno e settembre e di 75 unità per il Centro estivo del mese di luglio, ivi compresi i minori diversamente abili.
Il Centro Estivo funzionerà all'interno di una struttura individuata dal Comune di Fabriano e dovrà essere organizzato in modo da realizzare le seguenti attività:
a) attività di gioco, di laboratori per la costruzione, manipolazione ed espressione grafica e di conoscenza dell'ambiente, differenziate in base all'età dei ragazzi;
b) uscite ed attività volte alla scoperta degli ambienti cittadini ( spazi verdi, piazze ) e delle caratteristiche storiche, sociali e culturali della nostra città;
c) escursioni ed esplorazioni, anche fuori città, volte alla conoscenza di ambienti naturali;
d) almeno un'uscita settimanale, in piscine site nel territorio comunale o nelle immediate vicinanze.
Sezione estiva di scuola materna
La Sezione estiva di scuola materna funzionerà, nel mese di luglio, all'interno di una struttura individuata dal Comune di Fabriano. L'attività svolta è di carattere ricreativo ed educativo intendendo creare relazioni positive, tramite il gioco fra il bambino e l'ambiente circostante.
Le attività della sezione estiva di scuola materna dovranno essere adeguate alla particolare fascia di età dei bambini e dovranno essere organizzate in modo da consentire:
a) attività di gioco, di laboratori per la costruzione, manipolazione ed espressione grafica e di conoscenza dell'ambiente;
b) uscite ed attività volte alla scoperta degli ambienti cittadini ( spazi verdi, piazze ) e delle caratteristiche storiche - sociali e culturali della nostra città;c) escursioni ed esplorazioni, anche fuori città, volte alla conoscenza di ambienti naturali.
Il numero massimo dei minori partecipanti è di n. 60 unità, ivi compresi i minori diversamente abili. Sono ammessi alla Sezione Estiva di Scuola materna i bambini diversamente abili con orario giornaliero di ore n. 6 (di norma dalle ore 8.30 alle ore 14.30).
Il Comune di Fabriano si occuperà tramite proprio personale esclusivamente della pulizia dei locali e della preparazione dei pasti, del trasporto bambini in occasione delle uscite. Il Comune comunicherà, prima dell'inizio del servizio i nominativi dei bambini ammessi al servizio.