I 6O ANNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

 


COMUNE DI FABRIANO 
 Provincia di Ancona
 
 
 

I 6O ANNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Il 2 giugno 1946 il Popolo Italiano, per la prima volta a suffragio universale femminile  e maschile, sceglieva con il Referendum che la forma istituzionale dello Stato Italiano sarebbe stata la
REPUBBLICA
Era quella un'Italia piena di rovine, affamata, smarrita, con comunicazioni precarie.
Eppure gli Italiani, in una situazione così difficile, nel referendum del 2 giugno 1946 seppero scegliere e decidere per la Repubblica a cui fece seguito la promulgazione della Costituzione.
Nei sessanta anni trascorsi da quella data, l'Italia ha compiuto enormi progressi nella costituzione della democrazia, nella promozione delle libertà, nello sviluppo del sistema economico, nel collocarsi saldamente tra i Paesi cardine dell'Unione  Europea.
Ai cittadini, soprattutto ai più giovani che non hanno vissuto nessuno dei momenti critici e difficili del dopoguerra, l'Amministrazione comunale ed il Consiglio comunale facendosi interpreti dei sentimenti di tutta la comunità, vogliono ricordare a sessanta anni da quegli avvenimenti, quanti si sono sacrificati ed hanno lavorato a favore della libertà e della autonomia, per una società più giusta, capace di soddisfare le esigenze fondamentali.
L'Amministrazione comunale ed il Consiglio comunale, nella fausta ricorrenza, vogliono altresì ricordare ai cittadini tutti i fabrianesi che hanno perso la vita nelle guerre, nella lotta per la libertà o per attentati terroristici.
W L'ITALIA
W LA REPUBBLICA
 
L'Amministrazione Comunale
Il Consiglio Comunale
 
 
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top