26 aprile 2006
Ieri al Quirinale Medaglia d'oro alla memoria di Engles Profili
Ieri Martedì 25 aprile nel corso di una solenne cerimonia che si è tenuta nel Palazzo del Quirinale a Roma il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha consegnato ai familiari del dott. Engles Profli ucciso dalla milizia fascista il 22 aprile 1944 la Medaglia d'Oro al Valor Civile alla Memoria.
A ritirare la medaglia è stato uno dei figli di Engles Profili, il dott. Vincendo. Alla cerimonia era presente anche l'altro figlio Aldo, alcuni familiari ed amici. Ambedue i figli di Engles Profili hanno seguito le orme paterne diventando anch'essi medici .
A ritirare la medaglia è stato uno dei figli di Engles Profili, il dott. Vincendo. Alla cerimonia era presente anche l'altro figlio Aldo, alcuni familiari ed amici. Ambedue i figli di Engles Profili hanno seguito le orme paterne diventando anch'essi medici .
Engles Profili nacque a Fabriano il 2 ottobre 1905 in una modesta famiglia artigiana di profonde convinzioni socialiste. Particolarmente precoce negli studi, per le sue idee antifasciste fu costretto a frequentare il liceo e l'università in varie città italiane. Si laureò in medicina a Messina.
Molto attivo sia nell'impegno professionale a favore soprattutto dei più poveri che in quello politico, dopo il congresso di Livorno del 1921 che sancì la scissione del Partito Socialista aderì al Partito comunista italiano.
Venne ucciso dopo molte torture il 22 aprile 1944 ma il suo corpo venne fatto ritrovare due giorni dopo nei pressi del cimitero di Cancelli.
Molto attivo sia nell'impegno professionale a favore soprattutto dei più poveri che in quello politico, dopo il congresso di Livorno del 1921 che sancì la scissione del Partito Socialista aderì al Partito comunista italiano.
Venne ucciso dopo molte torture il 22 aprile 1944 ma il suo corpo venne fatto ritrovare due giorni dopo nei pressi del cimitero di Cancelli.