La solidarietà in un gesto. Una firma che non costa nulla per te, per gli altri.

La solidarietà in un gesto. Una firma che non costa nulla per te, per gli altri.

5 per mille per te, per gli altri
 
 

LA NOVITA' DEL "5 PER MILLE"

Anche quest'anno tutti i contribuenti potranno - in fase di compilazione delle loro denunce dei redditi (modello Unico, CUD, o 730) -  destinare il 5 per mille delle loro trattenute Irpef alle seguenti finalità:
  • sostegno del volontariato
  • finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università
  • finanziamento della ricerca sanitaria
  • attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente

IL "5 PER MILLE" SOSTITUISCE L'OTTO PER MILLE?

No. Il 5 per mille è aggiuntivo all'8 per mille che già conosci e non va ad intaccare la percentuale che hai eventualmente deciso di devolvere alla Chiesa.
 

ALLORA E' UNA TASSA AGGIUNTIVA?

Nemmeno. Cambia soltanto il destinatario di una quota pari al 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi. Invece di andare allo Stato, essa sarà assegnata per le finalità descritte sopra.

COME FACCIO A SCEGLIERE DI DESTINARE IL 5 PER MILLE AL COMUNE DI FABRIANO O ALL'UNIVERSITA'

E' previsto, in allegato a tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi, un apposito modulo. Per scegliere il Comune di Fabriano quale destinatario del 5 per mille è sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scritta "Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente".
 

PERCHE' AFFIDARE IL 5 PER MILLE AL COMUNE DI FABRIANO?

Per aiutare il tuo territorio, il suo sviluppo, i suoi servizi.
 

MA IL MIO COMUNE NON HA GIA' I FONDI A SUFFICIENZA PER FARE QUESTO?

Purtroppo no. Gli Enti Locali sono costretti ad affrontare sempre maggiori difficolta' per svolgere la loro missione, che rischia continuamente  di essere pregiudicata dalla scarsezza di risorse.  
 
 

E COME SARANNO UTILIZZATI I FONDI DERIVANTI DAL 5 PER MILLE?


  • per le attività sociali del Comune; a cominciare dai progetti e servizi che migliorano le condizioni quotidiane di vita degli anziani, dei disabili e delle persone in difficoltà;
  • per il contrasto delle vecchie e nuove povertà
  • per migliorare i servizi già erogati: l'assistenza domiciliare ad anziani e portatori di handicap,  l'assistenza educativa e il sostegno domiciliare a favore dei disabili, l'assistenza domiciliare per soggetti colpiti da alzheimer o da forme di demenza senile, l' asssitenza educativa domiciliare  per minori a rischio
 

COSA SUCCEDE SE NON FIRMO PER IL 5 PER MILLE?

Non risparmi nulla e non aiuti nessuno.
Se non firmi, quei fondi andranno allo Stato, se firmi per il Comune di Fabriano  rimarranno a disposizione della tua comunità  e, in particolare, per migliorare  i servizi sopra elencati.
 
 
Il tuo 5 per mille è una risorsa che non ti costa nulla ma che può essere di grande importanza.

 
 
Informazioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico                                              

Piazza del Comune 38                                                              
Tel. 0732 709319 fax.0732 709294                                            

Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30                 
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00                                                                                              
LA SOLIDARIETA' IN UN GESTO.
UNA FIRMA CHE NON COSTA NULLA PER TE, PER GLI ALTRI.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top