Voto domiciliare

Fabriano - 13 marzo 2006

Voto domiciliare

Un apposito decreto legge ha introdotto, per la prima volta nell'ordinamento italiano, la modalità di voto domiciliare.

Ciò significa che gli elettori affetti da gravi infermità, infermità tali da impedire l'allontanamento dalla abitazione in cui vivono, e che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, hanno la possibilità di essere ammessi a votare nella propria casa.

Gli interessati, quindi, dovranno farne espressa richiesta al sindaco non oltre il 15° giorno antecedente la data della votazione, richiesta corredata dalla seguente documentazione:
- dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione indicandone l'indirizzo
- copia della tessera elettorale
- certificato medico rilasciato dal funzionario medico della azienda sanitaria locale da "cui risulti l'esistenza di infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio". Nel certificato dovrà essere attestata l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto.

Successivamente il sindaco rilascerà a chi ne avrà diritto una attestazione dell'avenuta inclusione negli appositi elenchi.

Il voto sarà raccolto dal presidente dell'ufficio elettorale di sezione nella cui circoscrizione si trova la dimora espressamente indicata dall'elettore.

Possono avvalersi del voto domiciliare anche gli elettori che risiedono in un comune diverso da quello di iscrizione elettorale. La dichiarazione, comunque, deve essere sempre presentata al sindaco del comune nelle cui liste elettorali si risulta iscritti.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top