Fabriano - 1 marzo 2006
Area camper gratuita per Mostra del Gentile
Il Comune di Fabriano attrezzerà un'area per consentire ai camperisti di sostare gratuitamente per visitare la mostra "Gentile di Fabriano e l'altro Rinascimento" che si terrà nello Spedale di Santa Maria del Buon Gesù a partire dal prossimo 20 aprile.
L'area interessata è un terreno di 1724 metri quadrati situata in via Campo Sportivo a ridosso degli impianti sportivi.
I proprietari dell'area, Mario Falcioni e Francesco Ciappelloni, hanno ceduto il terreno al Comune in comodato gratuito fino al 31 ottobre prossimo ed hanno, altresì, autorizzato l'Amministrazione comunale a livellare l'area per riportarla alla quota del terreno circostante mediante riporto di terreno vegetale. Le spese dei lavori, ovviamente, saranno a carico del Comune di Fabriano.
Alla data del 31 ottobre la zona verrà restituita ai proprietari nelle condizioni in cui si troverà alla scadenza del contratto.
"La mostra - dicono il sindaco Roberto Sorci e l'assessore al Turismo, Leandro Mariani - richiamerà certamente moltissimi visitatori. Le stime della Società Civita che gestisce l'evento e che è particolarmente esperta nel settore sono molto interessanti per cui si pensa che i visitatori possano raggiungere cifre di rilievo.
Molti saranno anche i camperisti perché è noto che il proprietario di un camper è spesso amante dell'arte e della natura. Ed è anche un settore numericamente importante perché su un camper viaggiano sempre più persone.
Non disponendo Fabriano di un'area camper attrezzata - precisano Sorci e Mariani - ci siamo rivolti ai proprietari di due terreni contigui che hanno subito accettato la nostra richiesta.
Vogliamo ringraziarli pubblicamente non solo perché hanno accettato le nostre proposte ma lo hanno fatto con lo spirito giusto, coscienti di dare un servizio alla città"
L'area interessata è un terreno di 1724 metri quadrati situata in via Campo Sportivo a ridosso degli impianti sportivi.
I proprietari dell'area, Mario Falcioni e Francesco Ciappelloni, hanno ceduto il terreno al Comune in comodato gratuito fino al 31 ottobre prossimo ed hanno, altresì, autorizzato l'Amministrazione comunale a livellare l'area per riportarla alla quota del terreno circostante mediante riporto di terreno vegetale. Le spese dei lavori, ovviamente, saranno a carico del Comune di Fabriano.
Alla data del 31 ottobre la zona verrà restituita ai proprietari nelle condizioni in cui si troverà alla scadenza del contratto.
"La mostra - dicono il sindaco Roberto Sorci e l'assessore al Turismo, Leandro Mariani - richiamerà certamente moltissimi visitatori. Le stime della Società Civita che gestisce l'evento e che è particolarmente esperta nel settore sono molto interessanti per cui si pensa che i visitatori possano raggiungere cifre di rilievo.
Molti saranno anche i camperisti perché è noto che il proprietario di un camper è spesso amante dell'arte e della natura. Ed è anche un settore numericamente importante perché su un camper viaggiano sempre più persone.
Non disponendo Fabriano di un'area camper attrezzata - precisano Sorci e Mariani - ci siamo rivolti ai proprietari di due terreni contigui che hanno subito accettato la nostra richiesta.
Vogliamo ringraziarli pubblicamente non solo perché hanno accettato le nostre proposte ma lo hanno fatto con lo spirito giusto, coscienti di dare un servizio alla città"