Raccolta differenziata

Fabriano 24 febbraio 2006

Raccolta differenziata

"La raccolta differenziata dei rifiuti è una esigenza sempre più forte e che un amministratore deve perseguire con il responsabile coinvolgimento dei cittadini. Noi a Fabriano siamo in graduale crescita anche grazie ad una serie di iniziative già intraprese mentre altre verranno organizzate nel prossimo futuro"
E' ottimista Ivan Silvestrini, assessore all'Ambiente, e nel sottolineare il costante miglioramento del servizio della raccolta dei rifiuti, ed in particolare della raccolta differenziata, indica alcuni dati.
"Intanto -dice - mettiamo in evidenza che con il nuovo appalto è stata sostituita la quasi totalità dei contenitori per la raccolta dei rifiuti in genere e dei materiali differenziati in particolare. Per far parlare i numeri possiamo dire che sono stati introdotti ben 800 nuovi contenitori per la normale raccolta, 280 contenitori per la differenziata e 60 campane per il vetro. In questa maxi sostituzione siamo andati ben al di là di quanto previsto dal capitolato d'appalto che non prevedeva tutte queste sostituzioni che hanno quasi sfiorato il cento per cento.
Abbiamo poi lavorato su una campagna di comunicazione che ha interessato le scuole elementari, medie e superiori con incontri specifici che sono stati tenuti da personale qualificato. Sono già due anni che operiamo in questa direzione. Comunque nel corso dell'anno scolastico raggiungeremo, ripeto grazie a personale specializzato, tutti i plessi scolastici. Gli incontri, poi, saranno ripetuti per tutta la durata dell'appalto perché siamo convinti che solo attraverso il coinvolgimento dei più giovani riusciremo a migliorare le varie sensibilità al problema.
Per rimanere alle scuole - evidenzia Silvestrini - aggiungo che con la collaborazione della Provincia di Ancona abbiamo distribuito circa quarantamila depliant sulla raccolta differenziata, distribuzione avvenuta non solo nelle scuole ma in modo particolarmente capillare grazie alla collaborazione dei centri commerciali più grandi. "Ancona Ambiente", che ha in gestione la raccolta, con il sistema del porta a porta ha distribuito altro materiale a tutte le famiglie che hanno ricevuto informazioni analoghe anche con il periodico comunale "Fabriano Oggi".
L'operatività del Centro Ambiente di via Bachelet è oramai a regime - precisa l'assessore - Ricorderemo periodicamente ai cittadini che al Centro possono essere conferiti rifiuti ingombranti, gli olii esausti, gli sfalci dell'erba e le potature.
Per accrescere la sensibilità dei cittadini, in questi giorni, abbiamo applicato, sui cassonetti dei depliant illustrativi che ci precisano cosa non dobbiamo mettere nel cassonetto. Continueremo anche le campagne di sensibilizzazione con l'ausilio di manifesti.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top