Domenica al Gentile "A teatro con mamma e papà"

Fabriano 3 febbraio 2006

Domenica al Gentile "A teatro con mamma e papà"

Domenica 5 febbraio alle ore 17,30 al Teatro Gentile di Fabriano appuntamento per piccini e grandi con le peripezie di Pulcinella in Oriente. Il singolare incontro tra un cantastorie romagnolo e le 'guaratelle', i burattini di tradizione napoletana, inaugura così la Stagione per Ragazzi "A Teatro con mamma e papà".

Il singolare incontro tra un bravissimo cantastorie emiliano e i burattini di tradizione napoletana, le guaratelle, inaugurerà domenica 5 febbraio alle ore 17,30 al Teatro Gentile di Fabriano la sesta edizione della stagione per ragazzi "A Teatro con mamma e papà", rassegna diretta dal Teatro Pirata e promossa dal Comune di Fabriano con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche e Cooperativa Sociale in Fabriano 'Il Tulipano".
In scena al 'Gentile' saranno dunque le incredibili peripezie ed i viaggi 'esotici' di Pulcinella, la simpatica maschera partenopea, per lo spettacolo dal titolo "Ehi tu! La volta che il Fulesta incontrò Pulcinella in Persia".

La compagnia di Cervia Arrivano dal Mare ha messo insieme due eccellenze, Sergio Diotti, eccellente raccontatore-fulesta romagnolo) e Luca Ronga (burattinaio e guaratellaro) e le ha fatte incontrare con alcuni testi straordinari, raccolti nelle ricerche sulle origini del teatro dei burattini da Stefano Giunchi. Si tratta di storie del repertorio ottocentesco (ma dalle radici antichissime) dei burattinai-musicisti-raccontatori di strada orientali, ove un servo duetta con il cantastorie con una verve strepitosa e scurrile.

Vi è, al principio, un antico testo per burattini persiano, che si modifica al contatto con la cultura popolare europea di fine '800 e inizi '900: il lontano Oriente diventa così un luogo di fantasia e gli eroi della tradizione burattinesca e marionettistica si sono impegnati in lunghi viaggi e avventure in quelle esotiche località. Grazie alla bravura del narratore e del burattinaio, in scena rivivono dunque un Burattino-archetipo (chiamato "Ehi tu!"), storie ambientate in aridi deserti, palazzi incantati, corti misteriose, e altri personaggi fantastici: draghi impetuosi e aggressivi, streghe e languide fanciulle, servi furfanti, saggi e sapienti.
Biglietti: adulti 5 euro, ragazzi euro 4.

INFORMAZIONI
Teatro Pirata, Via F. Conti 3_Jesi. Tel. 0731. 56590.
www.teatropirata.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BIGLIETTERIA
Teatro Comunale Gentile 0732.3644, 0732.259938
www.teatrogentile.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ufficio stampa: Simona Marini_Teatro Pirata
tel. 328. 9225986 e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top