Appaltati lavori ristrutturazione casa colonica Campo dell'Olmo
Sarà l'Associazione temporanea d'impresa composta da "Tecnoimpianti srl e Carnevali Pietro srl", ambedue di Fabriano, ad eseguire i lavori di recupero della Casa colonica situata nell'area PIP di Campo dell'Olmo.
La gara è stata vinta dalla "Tecnoimpianti/Carnevali Pietro" con un ribasso del 15,89 per cento.
L'importo del progetto di recupero è pari, complessivamente, a 528.500,00 euro di cui € 429.147,47 per lavori a base d'asta soggetti a ribasso, € 37.317,17 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed € 62.035,36 per somme a disposizione.
Alla gara hanno preso parte 23 ditte.
La spesa è finanziata con contributo della Regione Marche e della Provincia di Ancona di € 350.000,00, con mutuo Cassa Depositi Prestiti di € 158.550,00 e con mezzi di bilancio comunale per € 14.240,47.
L'opera è compresa nel programma ARSTEL di iniziativa della Provincia di Ancona e prevede sia interventi sull'immobile di natura strutturale sia interventi volti al risparmio energetico, all'applicazione di automazioni , la ristrutturazione e l'adeguamento alle normative in materia di sicurezza di impianti tecnologici e di superamento delle barriere architettoniche.
Il progetto è stato redatto dal Servizio Progettazione del settore "Assetto del territorio" mentre i lavori saranno diretti dall'arch. Roberto Evangelisti.
La casa, una volta ristrutturata, sarà destinata a sede di studi e ricerche per progetti innovativi.
L'appalto prevede che i lavori debbano essere eseguiti nell'arco di 365 giorni.
La gara è stata vinta dalla "Tecnoimpianti/Carnevali Pietro" con un ribasso del 15,89 per cento.
L'importo del progetto di recupero è pari, complessivamente, a 528.500,00 euro di cui € 429.147,47 per lavori a base d'asta soggetti a ribasso, € 37.317,17 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed € 62.035,36 per somme a disposizione.
Alla gara hanno preso parte 23 ditte.
La spesa è finanziata con contributo della Regione Marche e della Provincia di Ancona di € 350.000,00, con mutuo Cassa Depositi Prestiti di € 158.550,00 e con mezzi di bilancio comunale per € 14.240,47.
L'opera è compresa nel programma ARSTEL di iniziativa della Provincia di Ancona e prevede sia interventi sull'immobile di natura strutturale sia interventi volti al risparmio energetico, all'applicazione di automazioni , la ristrutturazione e l'adeguamento alle normative in materia di sicurezza di impianti tecnologici e di superamento delle barriere architettoniche.
Il progetto è stato redatto dal Servizio Progettazione del settore "Assetto del territorio" mentre i lavori saranno diretti dall'arch. Roberto Evangelisti.
La casa, una volta ristrutturata, sarà destinata a sede di studi e ricerche per progetti innovativi.
L'appalto prevede che i lavori debbano essere eseguiti nell'arco di 365 giorni.