ATTIVITA' SVOLTE

ATTIVITA' SVOLTE

La cooperativa Ecologica l'Appennino che dal 1987 gestisce l'AULA VERDE DI VALLEREMITA valida struttura per l'attuazione di programmi di Educazione Ambientale, rende noti gli obbiettivi con i quali essa opera in questo campo:
 
 
 
  • PROMUOVERE la crescita di una coscienza naturalistica, come importante momento conoscitivo per arrivare ad una visione globale dell'ambiente.
  • SENSIBILIZZARE le scuole alle problematiche ambientali, favorendo al loro interno, lo sviluppo di programmazioni didattiche incentrate sull'educazione ambientale.
  • STIMOLARE comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente.
  • DIFFONDERE la conoscenza dell'entroterra marchigiano attraverso iniziative volte a valorizzare l'ambiente dal punto di vista storico-culturale.
 
 
I campi di attività si articolano in:

A - DIDATTICA AMBIENTALE PER LE SCUOLE :

guida descrittiva del sentiero
giornate con attività didattiche
progetti per settimane ecologiche, campi-scuola e trekking
attività escursionistica-assistenza didattica alle scuole che lo richiedono


B - PER ALTRI SOGGETTI

attività escursionistica
attività sportiva
organizzazione Week-end "in natura"
organizzazione settimane-vacanza alla scoperta della natura e della cultura dell'entroterra marchigiano


 
 
 

STRUTTURE E PROGRAMMI OFFERTI DAL CENTRO


guide didattico-naturalistiche
 
GUIDE DIDATTICO-NATURALISTICHE
 
Lungo l'itinerario che si snoda all'interno della vallata salendo nel bosco fino a raggiungere l'Eremo di S. Maria Valdisasso e proseguendo fino ai pascoli del monte Rogedano ( 917 m s.l.m. ) che offrono all'orizzonte la suggestiva panoramica della catena appenninica Umbro-Marchigiana e quella del Monte S. Vicino.

ATTIVITA' LUDICHE SENSO-PERCETTIVE

mirate alla conoscenza dei principali elementi costitutivi degli ecosistemi che si incontrano. Lezioni su tematiche ambientali nei locali del Centro dotato di aule e laboratori o nelle proprie sedi scolastiche.

ATTIVITA' DI ECOLOGIA APPLICATA

per studenti di scuole superiori.

PROGETTI SPECIALI

da concordare con le scuole o con i gruppi in visita su specifiche tematiche ambientali ed esercitazioni varie sul campo e/o laboratorio.

ORIENTEERING

per portare a termine un percorso stabilito con il solo ausilio di materiale cartografico e della bussola. Si svolge in ogni periodo dell'anno all'aperto sia in forma agonistica o come semplice escursione. I gruppi scolastici lo possono praticare come sussidio allo studio della geografia, delle scienze logico-matematiche, dell'educazione fisica, dell'educazione civica e delle scienze ambientali.
 
AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI
 
 
su tematiche ed esperienze di educazione ambientale.

ESCURSIONI E TREKKING

per favorire la conoscenza della storia del paesaggio e del territorio dell'Alto Esino.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top