Aula Verde

Aula Verde

 
Centro educazione ambientale
 

" Una scuola senza pareti "

 
 
"L'aula verde di Valleremita" è nata da un'idea dell'Associazione Naturalistica Fabrianese ed ha avuto un valido sostegno dalla Regione Marche, dalla Comunità Montana Esino Frasassi, e dal Comune di Fabriano. L'aula, che ci propone i suoi programmi didattici naturalistico-ambientali dal 1987, dispone di un sentiero naturalistico che parte dal piccolo insediamento urbano di Valleremita per salire all'interno del bosco di Valdisasso, vero e proprio laboratorio naturalistico dove faggi e aceri secolari convivono con altri alberi più giovani dando rifugio e cibo a molti animali, dai cervi ai caprioli, allo sfuggente gatto selvatico, ad una grande varietà di uccelli e farfalle, che si rivelano ai visitatori nelle ore più calme e silenziose del giorno. Il bosco tipicamente collinare si differenzia in base all'esposizione dei versanti e alle strette dimensioni della valle.
aula verde di Valleremita
 
 
L'eccezionalità dell'ambiente permette di riconoscere in uno spazio ridotto, piccoli boschi tipici di fasce altimetriche diverse che vanno dal faggeto alla lecceta con un'alternanza di specie vegetali tipiche sia della costa mediterranea sia della zona più montana o collinare. Il percorso sale fino alla sommità dei versanti per lasciare spazio ad estesi pascoli che in primavera si impreziosiscono di bellissime fioriture di orchidee, primule, genziane, asfodei e molte altre specie tipiche dei pascoli. A metà percorso si incontra l'Eremo di Santa Maria Valdisasso, il più antico monastero di suore benedettine del territorio fabrianese che nel XV secolo diventò importante perchè ospitò i " frati minori della regolare osservanza " con grandi personalità come S. Giacomo della Marca, S. Bernardino da Siena, S. Giovanni da Capestrano, che svolsero un ruolo molto importante nella vita religiosa e sociale del Comune di Fabriano, inducendolo ad emanare leggi per la riforma dei costumi.
 
 
Per informazioni e prenotazioni delle visite chiamare : cell. 328.5738186
Sede Aula Verde tel: 0732.72328
Sito web: www.cadnet.marche.it/aulaverde/
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top