Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Giovani, Scuole Educazione
Bando per l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l'istruzione - Anno scolastico 2007/2008
DESCRIZIONE
Il Comune di Fabriano provvede alla erogazione di contributi per le famiglie degli studenti della scuola primaria (elementare), secondaria di primo grado (media inferiore) e secondaria di secondo grado (media superiore), statali e paritarie, con residenza anagrafica nel Comune. [clicca qui per scaricare il bando (385 KB)]
I benefici economici sono concessi a rimborso delle spese sostenute nell'anno scolastico 2007/2008 relative a:
- FREQUENZA (quali somme versate a qualunque titolo alla scuola su deliberazione del Consiglio di Circolo o di Istituto, rette versate a scuole paritarie, rette per Convitti annessi ad Istituti Statali o gestiti direttamente o in convenzione dalla scuola o dall'Ente Locale)
- TRASPORTO (quali somme per abbonamenti su mezzi pubblici o attestazione di spesa per trasporto casa-scuola, in mancanza del servizio pubblico di trasporto)
- MENSA ( quali quelle a gestione diretta/indiretta degli Enti Locali, di mensa o di ristoro in esercizi interni alla scuola, spese di mensa o di ristoro in esercizi pubblici nella città di frequenza della scuola non coincidente con quella di residenza, in assenza di servizi specifici e per attività extra curriculari pomeridiane)
- SUSSIDI E MATERIALE DIDATTICO O STRUMENTALE (ad esclusione dei libri di testo obbligatori e comunque già coperti da finanziamento erogato ai sensi dell'art. 27 della L. 448/98, L. 488/99 artt. 53 e 70 e D.P.C.M. n.226/2000 ancorchè le spese per attività interne o esterne alla scuola anche ai fini del riconoscimento dei crediti formativi).
Le spese sostenute devono essere documentate eautocertificate.
REQUISITI
Per l'accesso al beneficio lo studente deve essere residente nel Comune di Fabriano e appartenere ad un nucleo familiare il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia inferiore o uguale a euro 10.632,94 con riferimento alla dichiarazione dei redditi anno 2007 (periodo d'imposta 2006).
Considerato il requisito della residenza anagrafica, posto alla base del riconoscimento del diritto di che trattasi, può accedere al contributo anche lo studente, residente nel Comune di Fabriano, frequentante scuole di altre Regioni.
Per la compilazione dell' ISEE rivolgersi presso tutti i Centri di Assistenza Fiscale (CAF); oppure all'INPS - Via De Gaspari,50 (sito web: www.inps.it /Servizi/ISEE dove oltre alle informazioni e alla modulistica è possibile effettuare la simulazione del calcolo ISEE) con la seguente documentazione:
1. codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
2. dichiarazione dei redditi 2007 (PERIODO D'IMPOSTA 2006)
3. documento di riconoscimento;
4. situazione patrimoniale (saldo depositi bancari,postali,libretti,titoli di stato,azioni obbligazioni, ecc.)
5. Situazione patrimoniale immobiliare (rendite catastali dei fabbricati, terreni e aree edificabili e categorie catastali;
6. Quota capitale residua per chi ha il mutui ipotecari;
7. Contratto di locazione con estremi di registrazione, quota versata;
8. Certificato di invalidità emesso dalla ASUR in caso di handicap permanente o invalidità superiore al 66%.
MODALITA' E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Uno dei genitori o chi rappresenta il minore, o lo studente se maggiorenne, deve presentare la richiesta su apposito modulo [ in formato rtf (50 KB)] unitamente all'autocertificazione, alla documentazione delle spese sostenute e alla certificazione ISEE.
Il modulo è reperibile presso la segreteria della scuola frequentata, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in Piazza del Comune, 38 dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00, lo Sportello Informativo per Immigrati presso l'URP, il lunedì, il giovedì e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18.00.
Le domande devono essere consegnate all'Ufficio Protocollo, Piazzale 26 settembre 1997 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00 entro le ore 13.00 di MERCOLEDÌ 30 APRILE 2008.
GRADUATORIA ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
La borsa di studio è attribuita, in via prioritaria, alle famiglie in condizioni di maggior svantaggio economico, il Comune, quindi, qualora i fondi regionali risultassero troppi esigui, provvederà alla compilazione di una graduatoria in ordine crescente di ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) e alla successiva erogazione del beneficio sulla base degli stanziamenti assegnati dalla Regione Marche.
INFORMAZIONI
Ritiro del modulo:
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30
mar. gio. 15.30-18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sportello Immigrati (presso Ufficio URP)
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Tel 0732 709319
Orario: il lunedì, il giovedì e il sabato dalle ore 9.00 alleore 12.30
e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18.00
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOVE RIVOLGERSI | Ufficio Pubblica Istruzione - Servizi Educativi |
Indirizzo | Piazza Papa Giovanni Paolo II |
Telefono | 0732 709339 - 709232 |
Fax | 0732 709339 |
Orario | lun. mer. ven. 9.00 - 13.00 mar. gio. 15.30 - 18.00 |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino |
Responsabile | Stroppa Linda |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano