Gli spazi dell'apprendimento e la didattica digitale

Gli spazi dell'apprendimento e la didattica digitale


Dove


Ridotto del Teatro "Gentile"


Organizzazione


Liceo Classico "Stelluti"

con il patrocinio del Comune di Fabriano


Quando


Giovedì 26 marzo 2015 ORE 16


Descrizione


Gli spazi dell'apprendimento e la didattica digitale

LE NUOVE GEOMETRIE DELLA SCUOLA DIGITALE



Presentazione dell'incontro

FRANCESCO MARIA ORSOLINI, Dirigente scolastico
Liceo Classico "F. Stelluti", Fabriano


Relatori:

RITA COCCIA, Dirigente scolastico

Istituto Tecnico Tecnologico Statale "A. Volta", Perugia


ANTONELLA GIANNUZZI, Ufficio Studi U.S.R. per le Marche


LUIGIA LOMBARDI, docente di lettere classiche

e coordinatrice "Classe 2.0", Liceo Classico "F. Stelluti"


STEFANO MORIGGI, filosofo della scienza e studioso
delle interazioni tra tecnologia, comunicazione e

apprendimento, Università di Milano-Bicocca


LEONARDO TOSI, ricercatore ed esperto di tecnologie
per la didattica, INDIRE



Registrazione dell'incontro
Documento in formato Adobe AcrobatLocandina_definitiva.pdf

Informazioni


Info: Liceo Classico "Francesco Stelluti", Fabriano, tel. 0732-21977, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.liceostelluti.gov.it


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top