Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Infanzia, Scuole Educazione
Servizi scolastici comunali: Mensa e prolungamento scuola materna "Spazio gioco"
DESCRIZIONE - Servizio mensa
Usufruiscono del servizio mensa gli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie a tempo breve e lungo e alle scuole secondarie di primo grado a tempo lungo, secondo i criteri e le modalità stabilite dall'Amministrazione Comunale.
REQUISITI
Scuola dell'infanzia Il servizio mensa viene garantito, nei limiti dei posti disponibili nel refettorio, dando priorità agli iscritti nel bacino di competenza territoriale.
Scuola primaria il servizio mensa viene garantito a tutti gli iscritti alla scuola elementare a tempo lungo (ex tempo pieno);
per quanto attiene agli iscritti alla scuola elementare a tempo breve (ex modulo) il servizio mensa viene garantito nei limiti dei posti disponibili, nel refettorio in base alle seguenti priorità:
1) trasportati;
2) iscritti che abbiano entrambi i genitori che svolgono attività lavorativa(documentata) durante la fruizione del pasto;
Scuola secondaria di primo grado
Il Comune garantisce la mensa, nei giorni di rientro pomeridiano, nei limiti dei posti disponibili nel refettorio e compatibilmente con l'organizzazione del servizio.
In caso di eccedenza delle domande rispetto ai posti disponibili nel refettorio il servizio viene garantito in base alle seguenti priorità:
1) trasportati;
2) iscritti che abbiano entrambi i genitori che svolgono attività lavorativa(documentata) durante la fruizione del pasto;
Per tutte le scuole di ogni ordine e grado il servizio mensa potrà essere erogato, ferme restando le priorità come sopra indicate, in presenza di posti disponibili e compatibilmente con l'organizzazione del servizio, agli utenti che non ricadono nelle tipologie sopra individuate.
DESCRIZIONE - Prolungamento scuola materna "Spazio gioco"
Il Comune organizza nelle scuole dell'infanzia "Petruio" - "S.Maria" - "Aldo Moro" - "Collodi" - "Borgo" un servizio di prolungamento orario, dalle 16.00 alle 18.00, denominato "Spazio gioco".
Il servizio verrà attivato con un numero minimo di 6 bambini con entrambi i genitori lavoratori fermo restando il rispetto del limite dei posti disponibili e nel rispetto del rapporto educatore/bambino.
REQUISITI
Possono usufruire del servizio di prolungamento orario gli alunni con entrambi i genitori che svolgono attività lavorativa dopo le ore 16.00.
Per le domande inoltrate nel corso dell'anno scolastico l'accoglimento è subordinato alla presenza di posti disponibili e al rispetto del rapporto educatore/nr.bambini.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
I moduli per richiedere i servizi, sono scaricabili nella sezionemodulistica ''Ufficio Servizi educativi e pubblica istruzione'' e sono disponibili presso l'URP (Ufficio Relazione con il Pubblico) in Piazza del Comune, 38
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Regolamento sui criteri applicatividell'indicatore della situazione econimica equivalente (I.S.E.E.)
INFORMAZIONI
Per la distribuzine e la consegna dei moduli di domanda
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30
mar. gio. 15.30-18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOVE RIVOLGERSI | Ufficio Pubblica Istruzione e Servizi Educativi |
Indirizzo | P.zzale 26 settembre 1997 |
Telefono | 0732 709339 - 709232 - 709343 |
Fax | 0732 709303 |
Orario | lun. mer. ven. 9.00 - 13.00 mar. gio. 15.30 - 18.00 |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino |
Responsabile | Stroppa Linda |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano