Tirreno-Adriatico 2015

Tirreno - Adriatico 2015


L'edizione 2015 della  breve gara a tappe inizierà con una cronosquadre sul lungomare tirreno a Camaiore, in Toscana, e finirà con un altra prova contro il tempo, stavolta individuale, sulle rive dell'Adriatico a San Benedetto del Tronto, nelle Marche.

Come da abitudine sono attesi alla Tirreno tutti i grandi campioni del ciclismo internazionale: da Nibali a Sagan, da Contador a Froome a Valverde, sono tanti i big che hanno in programma la corsa dei Due Mari.


Ad una prima occhiata il percorso appare subito variegato e molto esigente. Si comincia con una cronosquadre di 22 km totalmente pianeggianti fra Lido di Camaiore e Forte dei marmi; si prosegue con un'altra tappa agevole, con l'arrivo di Cascina che chiama all'appello i velocisti. Nella terza frazione si comincerà a fare sul serio con il traguardo di Arezzo.


Fabriano ospiterà il passaggio della 4° tappa di 218 km da Indicatore (Arezzo) a Castelraimondo


Il percorso sarà il seguente:  uscita SS76 Fabriano ovest, vecchia strada, viale XIII luglio, via Gramsci, viale Moccia, via Zonghi, via Dante, via Casoli, grande rotatoria contromano, frazione Borgo Tufico, frazione Albacina, frazione Poggio San Romualdo, frazione San Giovanni, Frazione Precicchie.

Gli organizzatori ipotizzano il passaggio della gara a Fabriano intorno alle ore 13.00/13.30 con il posizionamento di un “traguardo volante” in viale Zonghi e del "gran premio della montagna" in frazione Poggio san Romualdo.


Nota bene

L'ordinanza n. 45 del 10 marzo 2015  regolamenta la viabilità in occasione del passaggio a Fabriano della GARA CICLISTICA TIRRENO - ADRIATICO.



Documento in formato Adobe Acrobatord_00045_10-03-2015.pdf

Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito: http://www.gazzetta.it/Speciali/TirrenoAdriatico/it/


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top